Tataky di tonno teriyaki e sesamo

Tataky di tonno teriyaki e sesamo.
Oggi vi porto in Giappone, almeno con l’immaginazione, con un piatto composto da un filetto di tonno, che è la parte più pregiata del pesce, con una marinatura con salsa teriyaki impanatura di sesamo e poi scottato alla griglia.
Ottimo per la dieta specialmente quella proteica Ideale agli amanti della cucina orientale, e agli amanti del pesce crudo o semicotto. Certamente riuscirete a stupire i vostri commensali. Potete accompagnare questo piatto con una semplice ciotola di riso. Se non riuscite a reperire tutti gli ingredienti della salsa teriyaki, potete marinare il filetto in una miscela di salsa di soia che è indispensabile e olio di oliva . Troverete qui di seguito prima la preparazione con procedura tradizionale, e poi quella con il Bimby, con il filetto cotto a varoma
Se volete vedere altre ricette con la soia cliccate qui

Tataky di tonno teriyaki e sesamo
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaGriglia
  • CucinaGiapponese
53,37 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 53,37 (Kcal)
  • Carboidrati 2,26 (g) di cui Zuccheri 1,08 (g)
  • Proteine 3,66 (g)
  • Grassi 2,75 (g) di cui saturi 0,68 (g)di cui insaturi 1,99 (g)
  • Fibre 0,57 (g)
  • Sodio 131,12 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

Per il filetto
  • 400 gfiletto di tonno
  • 100 gsesamo

per la salsa teriyaki

  • 25 mlsake
  • 25 gzucchero
  • 1 cucchiainoaceto di riso
  • 1 cucchiainoolio di sesamo
  • q.b.zenzero fresco (grattugiato)
  • 3 spicchiaglio
  • 65 mlsalsa di soia
  • 150 gmirin

Strumenti

  • Griglia antiaderente o piastre
  • Ciotola
  • Piatto
  • Tagliere
  • Coltello
  • Piatto
  • Pentola

Preparazione: Tataky di tonno teriyaki e sesamo

Procedura tradizionale.
  1. Sbucciate gli spicchi di aglio e privateli del germe interno. Sbucciate 3 cm di radice di zenzero e tritatela finemente insieme all’aglio.

  2. pentola

    In una casseruola versate il mirin e, a fuoco bassissimo, portatelo a bollore. Lasciate ridurre il liquido fino a dimezzarsi. Togliete dal fuoco.

  3. Aggiungete lo zucchero e mescolate fino a completo scioglimento quindi aggiungete la salsa di soia, l’aceto di riso, l’olio di semi di sesamo e il trito di aglio e zenzero. Amalgamare tutti gli ingredienti e riportate sul fuoco.

  4. Continuate la cottura a fuoco basso fino a ridurre la salsa di 1/3. Condite con pepe nero

  5. Tataky di tonno teriyaki e sesamo

    Quando la salsa si è raffreddata, ci immergeremo il filetto di tonno, e lo lasciamo marinare per 30 minuti.

    Poi lo scoliamo e..

  6. Tataky di tonno teriyaki e sesamo

    Lo impaniamo nel sesamo da tutte le parti,

  7. pigiando bene per far aderire i semi.

  8. Tataky di tonno teriyaki e sesamo

    Mettiamo sul fuoco una padella o una ghisa antiaderente, e la facciamo scaldare molto, quindi ci appoggiamo il filetto

  9. Un filetto di 400 gr deve cuocere per 2 min per lato, incluse l’estremità.

  10. Tataky di tonno teriyaki e sesamo

    A fine cottura appoggiate il filetto su un tagliere e affettatelo, deve avere un colore interno al sangue.

  11. Tataky di tonno teriyaki e sesamo

    Servitelo con un contorno di verdure a scelta e della salsa di soia.

    Ecco pronto il Tataky di tonno teriyaki e sesamo, preparato in maniera tradizionale.

Preparazione con il Bimby

  1. Bimby tm6

    Per la salsa teriyaky.

    Mettiamo nel boccale l’aglio e lo zenzero a pezzetti e tritiamo per 12 sec. a vel 7. Raccogliamo con la spatola, e mettiamo da parte in una ciotolina.

  2. Senza lavare il boccale, versate il mirin , mettete il paraschizzi , poi ridurremo la quantità cuocendo per 4 min. a 100° vel 1

    Aggiungiamo lo zucchero e mescolate per 2 min. vel 3.

  3. Quindi aggiungeremo la salsa di soia, l’aceto di riso, l’olio di semi di sesamo e il trito di aglio e zenzero.

  4. Amalgamare tutti gli ingredienti con il paraschizzi per 3 min, a 100° vel 1. Alla fine aggiungeremo un pochino di pepe nero.

  5. Tataky di tonno teriyaki e sesamo

    Solo quando la salsa si è raffreddata, ci immergeremo il filetto di tonno, e lo lasciamo marinare per 30 minuti.

    Poi lo scoliamo e..

  6. Lo impaniamo nel sesamo da tutte le parti, pigiando bene per far aderire i semi. Mettiamo il filetto nel vassoio del Varoma con della carta forno sotto. Chiudiamo il coperchio.

  7. varoma

    Versiamo nel boccale 1 L di acqua, e cuociamo a varoma per 15 min vel. 1

  8. Tataky di tonno teriyaki e sesamo

    Appoggiate il filetto su un tagliere e affettatelo.

  9. Tataky di tonno teriyaki e sesamo

    Lo porteremo a tavola con un contorno di verdure a scelta e della salsa di soia.

    Abbiamo fatto il Tataky di tonno teriyaki e sesamo, preparato con il Bimby.

conservazione e consigli

Tataky di tonno teriyaki e sesamo.

Il piatto lo puoi conservare in frigo fino a 3 giorni.

Puoi impanarlo anche con un trito di mandorle o semi di papavero.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento