Involtini di pollo cappuccio e speck.
Un buon secondo ideale per le feste di Natale, questi involtini dal sapore nordico per via degli ingredienti, Infatti questo è un piatto tipico del Trentino.
Sono molto facili da fare, e anche economici.
Sono completati dal contorno di verza, per completare il loro gusto corposo.
Per vedere tutte le ricette dei primi patti clicca qui
Sponsorizzato da RitaAmordicucina

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaRegionale Italiana
Ingredienti
- 6 fettepetto di pollo (tagliato sottile)
- 200 gSpeck
- 100 gProvola affumicata
- Aglio (tritato)
- Prezzemolo (tritato)
- 2Cipolle
- MezzoCavolo cappuccio
- Olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
- 50 gMandorle
- 80 gParmigiano Reggiano DOP (grattuggiato)
Strumenti
- Tagliere
- Coltello
- Stuzzicadenti
- Padella
Preparazione degli Involtini di pollo cappuccio e speck
Sfoglia la verza, e taglia la nervatura centrale. Ricava tante foglie quanti sono gli involtini, quindi scegli le più belle e grandi.
Sbollenta per 3 minuti in acqua salata le foglie migliori
Falle poi scolare su un panno asciutto.
Prepara il ripieno.
Trita le mandorle il parmigiano insieme a parte dello speck. Ricorda di lasciare da parte tante fettine quanto sono gli involtini.
Allarga le fettine di petto di pollo su un tagliere.
Metti su ogni fetta un pochino di provola affumicata, e una pallina di ripieno
Fai gli involtini.
Ora allarga sul tagliere le fette di speck, e appoggiaci sopra una fettina di foglia di verza, cercando di dargli la forma e la larghezza ideale.
Su ogni striscia appoggia un involtino e inizia ad arrotolarli.
Ferma ogni involtino con 1 o 2 stuzzicadenti
Adesso trita le cipolle, e falle soffriggere in olio evo per qualche minuto.
Appena la cipolla si è dorata, unisci gli involtini, e fai rosolare anch’essi per 1 minuto per parte.
Quindi toglili dalla padella e mettili da parte.
Affetta il resto della verza a julienne
e aggiungila nella padella.
Aggiusta di sale e pepe.
Fai cuocere con il coperchio per 4 minuti.
Se vedi che si asciuga, puoi aggiungere qualche cucchiaio d’acqua.
Trascorso il tempo, unisci gli involtini e lascia cuocere per 5 minuti girandoli spesso.
A fine cottura togli gli stuzzicadenti
Servi ben caldo con la verza stufata sotto, e gli involtini sopra.
Ecco pronti gli Involtini di pollo cappuccio e speck.
conservazione
Il piatto pronto lo puoi conservare in frigo per 3 giorni, in freezer per 3 mesi.