Pubblicità

Gelato al cocco senza gelatiera

Gelato al cocco senza gelatiera, con e senza le uova.
Oggi la mia gelateria vi propone questo gusto in 2 versioni, quello con le uova, e quello senza, in modo da accontentare tutti.
Mmmm che bontà, e la freschezza di questo gelato, per un attimo ho chiuso gli occhi e m sono ritrovata ai Caraibi
La ricetta originale vorrebbe la prima versione cioè con le uova crude, ma negli ultimi tempi si è fatta avanti la preferenza di non utilizzarle a crudo, perchè magari si ha paura della salmonella, e quelli in bricco pastorizzati non rendono come quelle al naturale.
Ricetta tradizionale e Bimby.


Per vedere tutta la mia gelateria siciliana clicca qui

Gelato al cocco senza gelatiera
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Porzioni10
  • CucinaItaliana
Pubblicità
40,82 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 40,82 (Kcal)
  • Carboidrati 2,46 (g) di cui Zuccheri 2,14 (g)
  • Proteine 0,30 (g)
  • Grassi 3,42 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
  • Fibre 0,00 (g)
  • Sodio 1,36 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 10 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 500 mlpanna fresca da montare
  • 150 gzucchero
  • 2albume
  • 100 gfarina di cocco
  • 1 bustinavanillina

Strumenti

Pubblicità

Preparazione: Gelato al cocco senza gelatiera

  1. Mettete la panna in freezer almeno 30 minuti prima dell’inizio della ricetta, e possibilmente anche il boccale della planetaria o del Bimby, o la ciotola dove monterete la panna.

  2. Montate la panna insieme allo zucchero e alla vaniglia,

    Se la state montando con il Bimby inserite la farfalla e controllando dal foro fate andare a vel 3,5 per circa 3 o 4 minuti. Fermatevi quando la vedrete ben montata.

  3. panna

    Quando la panna sarà ben montata trasferitela in una ciotola e ponetela in frigo

  4. Pubblicità
  5. Ora passiamo alle uova, Se utilizzate le fruste prenderete una ciotola pulita, altrimenti se utilizzate i robot: pulite il boccale dal residuo di panna, e montate l’albume a neve.

    Con il Bimby montate sempre con la farfalla.

  6. Quando anche questi saranno montati unite 1 cucchiaio alla volta la farina di cocco.

    Mescolando lentamente, con le fruste o la farfalla, a seconda cosa state utilizzando. In poco tempo il composto sarà completamente omogeneo.

  7. A questo punto Versate il composto nella ciotola della panna montata, e con una spatola o con la vostra mano mescolate dall’alto verso il basso, delicatamente, per non smontare il gelato.

  8. Pubblicità
  9. Gelato al cocco senza gelatiera

    Trasferite il tutto all’interno di un contenitore da freezer e attendete circa 6 ore che il gelato sia pronto.

    Ora il gelato al cocco può essere gustato.

    A vostro piacimento potete unire delle gocce di cioccolato fondente

Per farlo senza le uova

  1. Se vuoi fare il gelato al cocco senza uova, devi sostituire gli albumi e lo zucchero con 350 gr di latte condensato, unirci la farina di cocco, e quando il composto sarà ben amalgamato lo potrai unire alla panna montata precedentemente.

  2. Attenzione se segui la procedura senza uova la panna dovrà essere montata con la sola vanillina. Quindi senza zucchero.

  3. Pubblicità

conservazione e consigli

Gelato al cocco senza gelatiera, Il gelato va conservato in freezer fino a 6 mesi.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento