Pubblicità

Come pastorizzare le uova

Come pastorizzare le uova, o solo tuorli o albumi, per preparazioni dolci o salate.

Come pastorizzare le uova
Come pastorizzare le uova

Facile, semplice e in pochi passaggi.
Molti di noi per la preparazione di dolci o salati hanno paura di utilizzare le uova a crudo, un pò per la paura della salmonella un pò per moda ormai le uova o si comprano in brik già pastorizzate oppure le facciamo in casa.
Quante volte avreste voluto preparare un buon tiramisù, uno zabaione o una maionese e vi siete fermati perché timorosi di imbattervi in qualche batterio utilizzando le uova crude?

Da oggi in poi non dovrete avere timore.
Ecco, che brevemente e in maniera chiara vi spiegherò come pastorizzare le uova intere, o separatamente i tuorli o gli albumi.
Indispensabile, per una buona riuscita è il termometro da cucina, (ne trovate anche di molto economici in commercio cliccate qui), che consente di misurare la temperatura dello sciroppo di zucchero, che deve raggiungere i 121°.


La pastorizzazione per i preparati dolci
Come pastorizzare le uova intere.
Per pastorizzare 3 uova intere vi occorrono 150 g di zucchero e 25 g di acqua.

Iniziate a montare le uova con metà dello zucchero. L’altra metà dello zucchero, la metterete in un pentolino con l’acqua e porrete tutto sul fuoco, mescolando con un cucchiaio.
Verificate con il termometro che lo sciroppo di zucchero raggiunga i 121° e poi versatelo lentamente sulle uova montate, mescolando delicatamente con le fruste.

In questo modo avrete ottenuto le uova pastorizzate.

Per la preparazione della vostra ricetta ricordatevi di sottrarre i 150 g di zucchero già utilizzati.
Come pastorizzare i tuorli per le preparazioni dolci
Se vi servono soltanto tuorli, montate 3 tuorli con le fruste con 50 g di zucchero, mentre con altri 50 g sempre di zucchero e 25 g di acqua preparate lo sciroppo: mettete l’acqua a scaldare in un pentolino con lo zucchero fino a che non abbia raggiunto i 121° e poi versatelo sopra i tuorli montati, piano piano con le fruste in movimento.

Anche in questo caso togliete 100 g di zucchero dalla vostra ricetta.

Come pastorizzare gli albumi per le preparazioni dolci
Per utilizzare 3 albumi pastorizzati, montateli con un pizzico di sale fino a che non siamo a neve ben ferma.
Intanto in un pentolino fate scaldare 50 g di zucchero in 25 g di acqua e lasciate che lo sciroppo raggiunga i 121° e poi spegnete.
Versate lo sciroppo sopra gli albumi montati a neve ben ferma poco a poco con le fruste in movimento.

albumi

Ricordatevi di togliere 50 g di zucchero dalla vostra ricetta.

La pastorizzazione delle uova per i preparati salati.
ll procedimento è il medesimo delle ricette dolci, ma stavolta useremo l’olio al posto dello zucchero.

Dovrete scaldare l’olio indicato nella vostra preparazione e poi unirlo alle uova montate che siano tuorli, albumi o intere.
Facendo però molta attenzione a versare l’olio a filo e a lavorare continuamente le uova con la frusta.
Ma, per la carbonara dove non è previsto l’uso dell’olio?
Bella domanda, ma semplice la risposta.
Mescolate i tuorli con il pecorino fino a renderli cremosi.
Prelevate 1 cucchiaio di acqua per ogni tuorlo dalla pentola della pasta mentre sta bollendo, unitelo al composto di uova e pecorino e montate con una frusta o con una forchetta.

Ricetta della pasta Carbonara
Ricetta della pasta Carbonara

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.

PubblicitàPubblicità