SPAGHETTI ALLO SCOGLIO CON CARCIOFI E ZAFFERANO – Ricetta di Piero Benigni – Un piatto di pasta buonissimo e appagante, anche quando siamo lontani dal mare e dalle pescherie. Si fa con una confezione di misto scoglio surgelato, basterà che sia abbondante e di qualità, senza quindi lesinare troppo sul prezzo.
Bisogna anche seguire le istruzioni con attenzione, evitando di cuocere troppo il pesce che rinsecchirebbe e perderebbe sapore e profumo. Il carciofo, affettato finissimo e solo scottato, lega perfettamente col pesce e arricchisce i sapori presenti, mentre lo zafferano dona il suo insostituibile profumo e nobilita tutto l’insieme.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 2Carciofi
- 3 spicchiAglio
- 1 ciuffoPrezzemolo
- q.b.Vino bianco secco per sfumare
- 1 bustinaZafferano
- 1 confezionemisto scoglio surgelato per 4 porzioni
Per gli spaghetti allo scoglio con carciofi e zafferano vi serviranno
- Fornello
- Tagliere
- Coltello
- Padella
- Ciotola
- Forchettone di legno
Preparazione
Qui sotto la bella confezione di misto surgelato per pasta allo scoglio. Per prima cosa andrà fatta scongelare naturalmente o col microonde o semplicemente mettendola su fuoco basso nella padella che userete, senza niente di aggiunto.
Quando sarà scongelata, passate tutto in una ciotola come nella foto più sotto oppure, se preferite, separate subito in due ciotole i pezzi di pesce dal tanto sugo liquido che ha molto sapore e che userete poi.
Prezzemolo e aglio tritati e i carciofi affettati finissimi
Mettete al fuoco la padella con 4 cucchiai d’olio di oliva, l’aglio e i carciofi. Fate andare a fuoco vivace, sfumando dopo 5 minuti con un cicchetto di vino bianco secco. Dopo circa 10 minuti i carciofi saranno pronti: dovranno essere ben scottati ma non troppo teneri.
La pasta buttata da poco, lo zafferano pronto e il misto scoglio col suo liquido. Tutto accanto alla padella con i carciofi.
Aggiungete in padella il liquido del misto scoglio e lo zafferano, mischiate bene e fate prendere calore.
Cinque minuti dopo averli buttati, quando saranno ancora molto molto al dente, mezzi crudi e mezzi cotti, aggiungete gli spaghetti ma conservate l’acqua di cottura. Tirate la cottura in padella col liquido del misto scoglio e, quando finirà, con piccole quantità dell’acqua degli spaghetti.
Quando mancheranno circa 2 minuti alla fine cottura degli spaghetti, aggiungete il misto scoglio e terminate la cottura, sempre aiutandovi con piccole quantità dell’acqua di cottura degli spaghetti.
Il misto scoglio va aggiunto solo all’ultimo per due motivi. Il primo è che è già cotto e si deve solo scaldare bene, il secondo che va tenuto sul fuoco pochissimo, altrimenti i pezzetti diminuiscono di dimensione, rinsecchiscono e perdono sapore e profumo.
Quando saranno pronti, servite subito gli spaghetti ben caldi e spolverati di prezzemolo tritato fine.
Link utili per gli spaghetti allo scoglio con carciofi e zafferano
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/spaghetti-allo-scoglio-con-carciofi-e-zafferano/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/spaghetti-con-tonno-zucchine-e-limone/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/spaghetti-ai-frutti-di-mare/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/spaghetti-allo-scoglio/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/spaghetti-con-sugo-di-polpo/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/spaghetti-con-le-alici-fresche/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/spaghetti-e-vongole/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/spaghetti-con-la-bottarga/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/pasta-con-salmone-affumicato-e-zucchine-senza-panna/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/pasta-con-il-tonno/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/pasta-col-salmone-affumicato-senza-panna/
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it