SALSA DI ACCIUGHE O ACCIUGATA – Ricetta di Piero Benigni – Si tratta di una salsa povera della cucina popolare toscana, semplice e facile da fare, molto adatta ad accompagnare carni lesse di tutti i tipi e in modo particolare quelle di pollo o cappone e i pesci di mare o di lago lessi. Si usa anche con fagioli lessi freddi, con le uova sode e per condire la pasta. In Casentino si mette nei crostini di cavolo nero.
La ricetta è presa dal libro Le mille ricette aretine (autore Piero Benigni, Editrice Aretina, Arezzo 2009)

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Acciughe sotto sale
- 2 spicchiAglio
- 6 cucchiaiOlio di oliva
Per la salsa di acciughe o acciugata vi serviranno
- Fornello
- Padella
- Tagliere
- Coltello
- Cucchiaio di legno
Preparazione
Mondate le acciughe senza lavarle, limitandovi a raschiate bene il sale in eccesso, poi pulitele strusciandole delicatamente con carta da cucina appena umida, cercando di togliere la pelle argentata. Alla fine apritele e togliete la lisca.
In un padellino fate scaldare 6 cucchiai d’olio EVO insieme a 2 spicchi d’aglio semplicemente infranti e senza camicia. Non fate friggere l’olio, che si deve solo scaldare e insaporire d’aglio.
Dopo qualche minuto togliete l’aglio, aggiungete i filetti di acciuga e fateli sciogliere sempre a fuoco dolcissimo e senza che l’olio frigga, rimestando quasi di continuo col cucchiaio di legno.
Quando i filetti si saranno sciolti perfettamente, la salsa è pronta e si conserva alcuni giorni in frigorifero. Non è consigliabile congelarla.
Cito come esempio fagiolini, finocchi, peperoni, sedani, carote ed altro ancora. Si abbina inoltre in modo particolare, come già detto, ai fagioli lessati serviti freddi e alle uova sode.
Si può infine usare per condire la pasta di tutti i tipi, specialmente se si vuol fare un primo non impegnativo ma appetitoso che preceda un secondo di pesce.
Nel blog trovate anche altre salse, i cui link sono qui sotto.
Link utili per la salsa di acciughe o acciugata ed altre simili
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/salsa-di-acciughe-o-acciugata/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/salsa-di-olive-nere/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/salsa-verde/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/salsa-tonnata/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/salsa-di-funghi/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/salsa-rosa-o-salsa-cocktail/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/maionese-in-un-minuto/
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it