TORTINO DI PATATE SALSICCIA E RICOTTA

TORTINO DI PATATE SALSICCIA E RICOTTA – Ricetta di Piero Benigni – Si tratta di un piatto semplice e buono, facile da preparare per chiunque, compresi i meno bravi in cucina. È anche versatile e si adatta a quanto c’è in cambusa, perché la salsiccia può essere sostituita con egual peso di pancetta, prosciutto cotto o speck. Una volta lessate le patate, che peraltro possono anche essere di avanzo, la preparazione richiede solo 10 o 15 minuti. La ricetta è per due persone, ma è facile adattarla a un numero maggiore o anche a una sola porzione.

Tortino di patate salsiccia e ricotta
  • CostoMolto economico
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per 2 persone

  • 400 gPatate
  • 100 gSalsiccia (oppure pancetta, speck, prosciutto cotto)
  • 1 confezioneRicotta (da 250 g circa)

Per il tortino di patate salsiccia e ricotta vi serviranno

  • Fornello
  • Padella
  • Forchetta

  1. Tortino di patate salsiccia e ricotta

    Lavate e lessate le patate con la loro buccia in acqua salata quanto quella della pasta. Mentre cuociono sfate la salsiccia direttamente in padella (oppure metteteci la pancetta fatta a dadini o striscine). Aggiungete un cucchiaio d’olio e fate rosolare dolcemente per 3 o 4 minuti.

    Quando le patate saranno pronte fatele freddare un po’ sotto l’acqua fredda, pelatele, passatele in padella, schiacciatele e mischiatele con la salsiccia o pancetta rosolata. Se invece usate prosciutto cotto o speck, che non vanno rosolati, aggiungeteli ora, dopo averli fatti a striscioline.

    Assestate con la forchetta in modo da fare un tortino, mischiate bene le patate con la carne e fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 8 minuti, muovendo spesso la padella per non fare attaccare.

  2. Tortino di patate salsiccia e ricotta

    Quando il sotto del tortino sarà rosolato, cosa che potete vedere anche sollevandone un lembo, giratelo con un coperchio come si fa con le frittate e fate cuocere anche dall’altra parte. Assaggiate e mettete a punto di sale, ricordando che salsiccia e pancetta stesa ne hanno già.

  3. Dopo circa 6 minuti, quando anche il secondo lato sarà rosolato, create nel mezzo lo spazio necessario e rovesciateci il contenitore della ricotta. Riaccostate il tortino al centro e fate scaldare per 2 o 3 minuti, poi servite subito ben caldo.

    Buon appetito!

Nel blog trovate anche il tortino semplice di patate o moglieccio. Il link è qui sotto.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *