PEPERONATA – Ricetta di Piero Benigni – Deliziosa, facile e buonissima, la peperonata è un contorno o antipasto tipico dell’estate che si consuma anche tiepida o a temperatura ambiente. Si prepara con ingredienti semplici in circa 40 minuti e la possono fare tutti, anche i meno bravi in cucina.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti come contorno per 4
Per la peperonata vi servono
Mettete al fuoco la padella con 2 cucchiai di olio di oliva, scaldate e aggiungete aglio tritato e cipolla a fette. Fate rosolare per 15 minuti rimestando spesso e bagnando ogni tanto con poco vino bianco secco. Nel frattempo mondate i peperoni eliminando picciolo, nervature e semi. Fateli a pezzetti o a strisce e lavateli sotto l’acqua corrente in un colapasta.
Quando la cipolla sarà morbida aggiungeteli in padella e fate cuocere coperto per 15 minuti rimestando spesso. Aggiungete sale di misura e la passata di pomodoro, rimestate e continuate la cottura sempre a padella coperta, bagnando con poca acqua se si asciugassero troppo. Quando i peperoni sono a punto assaggiate, regolate di sale e fate in modo di avere un sughetto denso e abbondante.
La peperonata accompagna divinamente piatti di carne e di pesce. Molti amano metterci a metà cottura un po’ di capperi. Ci sta molto bene anche qualche goccia di aceto balsamico. Si conserva 3 giorni in frigo in un contenitore chiuso e si può anche congelare, con una durata di 4 mesi nel freezer. Si può pastorizzare negli appositi vasetti di vetro.
Molti altri piatti nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
Molte altre ricette nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
LINK IMPORTANTI
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/– link del blog
elenco alfabetico delle ricette
https://youtube.com/user/pierobenigni – il mio canale YouTube
facebook.cucinadipiero – la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici – il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie – il gruppo informale
SITI IMPORTANTI