Un piatto semplicissimo, leggero e gustoso, ottimo da servire come entrée in un bel menù di pesce, oppure come primo piatto. Vongole con crema di zucchine, una ricetta veloce ma raffinata e bella da presentare a tavola, che vi farà fare bella figura in famiglia e con gli ospiti. Dopo aver fatto aprire le vongole nel modo classico, vi basterà cuocere le zucchine e le patate e passarle al frullatore… in pochi minuti il piatto sarà pronto. Come unica accortezza dovrete procuravi delle vongole fresche e lasciarle spurgare bene dalla sabbia.
Ecco altre gustose proposte per voi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- Energia 172,83 (Kcal)
- Carboidrati 24,82 (g) di cui Zuccheri 0,79 (g)
- Proteine 15,09 (g)
- Grassi 2,67 (g) di cui saturi 0,64 (g)di cui insaturi 1,03 (g)
- Fibre 3,56 (g)
- Sodio 752,02 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 260 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Fate spurgare le vongole immergendole per un paio di ore in una ciotola con acqua fredda salata. Se l’ambiente fosse molto caldo, riponetele in frigorifero coperte con un panno.
Al termine, scolatele e sciacquatele esternamente.
Scaldate una pentola con un filo di olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino. Unite le vongole, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare per pochi secondi a fiamma vivace.
Coprite la pentola e lasciate che le vongole si aprano, occorreranno pochi minuti.
Toglietele dal calore, lasciatele intiepidire, poi trasferitele in un altro recipiente. Potete lasciarle nel guscio oppure sgusciarne una parte a piacere.
Con un colino a maglie molto strette, filtrate il liquido rilasciato per evitare che rimanga della sabbia.
Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e mettetele in un tegame.
Spuntate le zucchine, tagliatele a cubetti e aggiungetele alle patate.
Versate un giro di olio extravergine e fate rosolare a fiamma media, con un pizzico di sale.
Coprite a filo con acqua calda miscelata con un mestolo del brodo delle vongole.
Fate cuocere le zucchine e le patate finché saranno tenere (circa 15 minuti, a seconda della grandezza dei cubetti).
Passate le verdure con il frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
Distribuite la crema in piatti fondi o ciotole, poi aggiungete le vongole cotte in precedenza. Terminate con un filo di olio e servite in tavola, a piacere potete aggiungere del prezzemolo fresco tritato.
Le vongole con crema di zucchine sono pronte, ottime come entrée o come primo piatto leggero.
Consigli e varianti
Potete rosolare in una padella alcuni cubetti di zucchina per poi aggiungerli nei piatti.
Potete utilizzare sia le vongole veraci che i lupini. Se proprio non le trovate fresche, potete usare quelle surgelate, purché di ottima qualità.
Potete aggiungere alla crema di zucchine della panna fresca liquida.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.