Una semplice e cremosa vellutata di zucca, un piatto caldo e confortante, perfetto per le serate fredde in autunno e inverno. La crema di zucca e fagioli cannellini si prepara in pochi minuti, basta cuocere nella pentola gli ingredienti, passare tutto al frullatore e profumare con del rosmarino tritato. Se volete arricchire la zuppa e farla diventare un piatto più sostanzioso, potete aggiungere la pasta (80 grammi circa) e portarla a cottura con altro brodo vegetale. Provate questa ricetta, è facilissima ma davvero molto gustosa!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
- Energia 110,48 (Kcal)
- Carboidrati 21,20 (g) di cui Zuccheri 4,79 (g)
- Proteine 5,32 (g)
- Grassi 1,52 (g) di cui saturi 0,30 (g)di cui insaturi 0,27 (g)
- Fibre 3,96 (g)
- Sodio 443,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 360 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Pulite la zucca eliminando la scorza e i semi, tagliate la polpa ricavata a cubetti.
Scolate i fagioli e sciacquateli in acqua fredda corrente.
Mondate la cipolla e tritatela, togliete i filamenti al sedano e tagliatelo a pezzettini.
Versate un giro di olio in un tegame, unite cipolla e sedano e fateli soffriggere per qualche istante.
Aggiungete la zucca e i cannellini, mescolate e coprite tutto con il brodo vegetale bollente. A piacere, potete tenere da parte qualche cubetto di zucca e una cucchiaiata di fagioli.
Regolate di sale e fate cuocere la zuppa a tegame coperto e fuoco basso per circa 20 minuti, o comunque finché la zucca sarà morbida.
Nel frattempo, potete mettere i cubetti di zucca lasciati da parte in un padellino, con un filo di olio e un pizzico di sale. Rosolateli per 8-10 minuti, girandoli spesso, poi unite anche i fagioli (quelli tenuti da parte), mescolate e spegnete.
A cottura ultimata, frullate la zuppa con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema omogenea.
Distribuitela nei piatti, aggiungendo la zucca e i cannellini interi, una macinata di pepe e del rosmarino tritato.
La crema di zucca e fagioli cannellini è pronta per essere servita… buon appetito!
Consigli e note
Potete sostituire i cannellini con i borlotti o altri fagioli a piacere.
Potete utilizzare diverse varietà di zucca, come la mantovana, la delica, la hokkaido o la butternut.
Potete insaporire con altre erbe aromatiche, o aggiungere spezie come la paprika dolce, il curry o lo zenzero.
Potete guarnire la crema anche con dei crostini di pane dorati in padella.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.