Crema di zucca, densa e profumata, con finferli freschi saltati in padella e striscioline di speck… un piatto semplicissimo, rustico e confortante, perfetto per la stagione autunnale. La ricetta è molto facile, si prepara una classica crema di zucca e patate, poi si aggiungono i funghi cotti e lo speck rosolato in padella… potete anche cuocere tutto in anticipo, per poi riscaldare e comporre il piatto prima di portarlo a tavola. Provate questa ricetta, è ottima per le prime serate fredde!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
- Energia 138,26 (Kcal)
- Carboidrati 20,44 (g) di cui Zuccheri 5,20 (g)
- Proteine 7,66 (g)
- Grassi 4,21 (g) di cui saturi 1,16 (g)di cui insaturi 1,68 (g)
- Fibre 3,51 (g)
- Sodio 583,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Pulite i finferli eliminando l’estremità del gambo sporca di terriccio e le eventuali parti rovinate. Lavateli delicatamente in acqua corrente e tagliateli a pezzetti.
Metteteli in una padella, insieme ad un filo di olio extravergine e ad uno spicchio d’aglio (1). Salateli e fateli cuocere per circa 10-15 minuti, rigirandoli spesso, finché saranno teneri. Aggiungete un ciuffetto di prezzemolo tritato, poi spegnete e tenete da parte.
Tagliate la polpa di zucca a cubetti, lavate e sbucciate la patata e tagliate anch’essa a cubetti.
Mettetele in un tegame, aggiungendo un giro di olio e un pizzico di sale (2).
Mescolate per pochi istanti, poi coprite con il brodo vegetale bollente.
Fate cuocere per circa 20 minuti, o comunque finché i cubetti saranno morbidi. Nel frattempo, tagliate lo speck a striscioline e rosolatelo in padella, senza aggiungere grassi (3).
Frullate zucca e patate con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema.
Distribuite la crema di zucca in due ciotole o piatti fondi, poi aggiungete i funghi cotti in precedenza e lo speck.
La crema di zucca con finferli e speck è pronta, versate un filo di olio a crudo, aggiungete un pizzico di pepe e servitela calda.
Consigli e note
Se la crema di zucca dovesse risultarvi troppo liquida, fatela restringere qualche minuto a fiamma media. Se invece fosse troppo densa, diluitela con altro brodo.
Se non trovate i finferli, potete sostituirli con altri tipi di funghi, come i pioppini, i porcini o funghi misti coltivati.
Potete omettere lo speck, o sostituirlo con pancetta affumicata.
La patata serve solo ad addensare la crema, potete ometterla se non l’avete.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.