Un primo piatto veloce, semplicissimo e molto gustoso, ottimo per il pranzo di tutti i giorni ma anche per il menù della domenica. Oltre al radicchio di stagione e allo speck, ho aggiunto i pistacchi, che danno croccantezza e colore, e un po’ di panna per legare il sugo. Potete utilizzare qualsiasi formato di pasta e il radicchio rosso che trovate nella vostra zona (spadone come quello che ho scelto io, oppure Chioggia o tardivo). Provate la pasta al radicchio e speck con pistacchi, è davvero facilissima da preparare!
POTETE PROVARE ANCHE:
Risotto al radicchio rosso
Rustici di sfoglia al radicchio
Tagliatelle con radicchio e salsiccia
Pasta al forno con zucca e radicchio
Spaghetti al pesto di radicchio e noci

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- Energia 395,93 (Kcal)
- Carboidrati 33,42 (g) di cui Zuccheri 3,79 (g)
- Proteine 16,35 (g)
- Grassi 22,37 (g) di cui saturi 2,55 (g)di cui insaturi 6,17 (g)
- Fibre 3,16 (g)
- Sodio 806,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 160 gpasta
- 160 gradicchio (rosso tipo spadone)
- 50 gspeck
- 15 gpistacchi non salati
- 100 gpanna da cucina (o panna fresca)
- Mezzacipolla
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Padella
- Pentola
- Scolapasta
- Tagliere
Preparazione
Pulite il radicchio e lavatelo in acqua corrente. Scolatelo dall’acqua in eccesso, poi tagliatelo a striscioline.
Mondate la cipolla e tritatela abbastanza finemente. Tagliate lo speck a piccoli cubetti o a striscioline.
Tostate i pistacchi su un padellino antiaderente per pochi minuti, poi tritateli a granella con un coltello.
Fate soffriggere la cipolla in una padella con un filo di olio extravergine.
Unite il radicchio, salate e fatelo appassire per pochi minuti a fiamma media.
Aggiungete lo speck e la panna. Mescolate e fate cuocere per pochi minuti.
Nel frattempo, lessate la pasta in acqua bollente salata, per i minuti indicati.
Scolatela e versatela nella padella con il radicchio.
Mescolate a fuoco medio per un minuto o due, aggiungendo un po’ di acqua di cottura (2-3 cucchiai) per rendere il sugo più cremoso.
La pasta al radicchio e speck è pronta, distribuitela nei piatti e cospargete in superficie con la granella di pistacchi… buon appetito!
Note:
Potete sostituire lo speck con il prosciutto cotto. Potete utilizzare granella di nocciole in sostituzione ai pistacchi.
Al posto della panna, potete aggiungere della ricotta o del philadelphia, diluiti con l’acqua di cottura della pasta.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.