Pubblicità

Alberelli alle nocciole – Biscotti di Natale semplici e golosi

Una golosa idea per il Natale, con la ricetta della pasta frolla alle nocciole che vi ho scritto pochi giorni fa. Ho utilizzato questa base semplicissima e friabile per realizzare dei simpatici alberelli alle nocciole, che poi ho in parte glassato con una classica ghiaccia reale. I biscotti sono davvero golosissimi, si conservano per diversi giorni, e li potrete anche regalare… sempre che non spariscano prima del tempo!

Se volete, date un’occhiata anche a queste proposte:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni60Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàNataleTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per la pasta frolla alle nocciole

190 g farina 00
60 g farina di nocciole
100 g zucchero a velo
120 g burro (freddo)
2 tuorli (40 g)
1 pizzico sale

Per la glassa (facoltativa)

60 g albume (circa 2 albumi)
220 g zucchero a velo
succo di limone (poche gocce)
137,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 137,54 (Kcal)
  • Carboidrati 19,21 (g) di cui Zuccheri 13,33 (g)
  • Proteine 1,82 (g)
  • Grassi 6,26 (g) di cui saturi 2,92 (g)di cui insaturi 1,75 (g)
  • Fibre 0,26 (g)
  • Sodio 22,30 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione

Preparate la pasta frolla alla nocciola seguendo la mia ricetta, che trovate qui.

Avvolgetela con la pellicola e fatela riposare in frigorifero per un paio d’ore.

Quando sarà ben fredda, tiratela sulla spianatoia con il mattarello, ad uno spessore di circa 6 mm. Se necessario aiutatevi con poca farina.

Io ho utilizzato un mattarello in acciaio, con in dotazione dei pratici dischi che permettono di tirare la pasta ad uno spessore uniforme (tra gli strumenti trovate il link, se volete acquistarlo).

Con uno stampino a forma di alberello, tagliate i biscotti e trasferiteli su una teglia, rivestita di carta forno. Reimpastate con le mani i ritagli e ricavate altri biscotti fino ad esaurire l’impasto.

Il numero degli alberelli dipende ovviamente dalla grandezza dello stampo, a me ne sono riusciti 60.

Pubblicità

Mettete gli alberelli alle nocciole in forno ventilato a 170° (oppure statico a 180°), e cuoceteli per 10-12 minuti.

Non fateli dorare troppo, quando li estrarrete saranno ancora leggermente morbidi, e si rassoderanno mentre raffreddano. Regolate sempre i tempi in base al vostro forno e alla grandezza dei biscotti.

Lasciate raffreddare completamente gli alberelli su una griglia.

Sono già ottimi così, ma se volete renderli ancora più belli, potete preparare questa semplice glassa. Mettete in una ciotola l’albume, aggiungete poche gocce di succo di limone e iniziate a montare con uno sbattitore elettrico.

Appena si sarà formata una leggera schiuma in superficie, aggiungete un po’ alla volta lo zucchero a velo setacciato, sempre facendo andare le fruste. Dopo pochi minuti otterrete una glassa bianca e lucida.

Intingete i biscotti nella glassa e sistemateli su un vassoio per farla asciugare e indurire.

La dose di glassa dovrebbe bastare a ricoprirli tutti, se volete decorarne solo una parte come ho fatto io, dimezzate le quantità.

Pubblicità

Ed ecco pronti i vostri alberelli alle nocciole… golosi e friabili, perfetti anche da regalare!

biscotti alberi di natale

Consigli e note

Potete realizzare i biscotti anche con formine natalizie diverse. Oltre che con la ghiaccia reale, potete ricoprire i biscotti con il cioccolato fondente, qui trovate tutte le indicazioni.

I biscotti si conservano per diversi giorni, chiusi in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.