Finocchi gratinati con arance e olive

La classica insalata di finocchi e arance in una versione un po’ diversa, ma ugualmente gustosa! Finocchi gratinati con arance, olive, pangrattato e origano… un contorno saporito e leggero, velocissimo da preparare! Un piatto semplice da abbinare a tutti i secondi piatti, o anche da servire nei menù delle feste… provatelo, vedrete che piacerà davvero a tutti!

finocchi gratinati con arance e olive
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2finocchi
  • 2arance
  • 2 cucchiaiolive taggiasche
  • 1 cucchiaiopangrattato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe nero
  • origano

Strumenti

  • Pirofila
  • Pentola
  • Spremiagrumi

Preparazione dei finocchi gratinati con arance e olive

  1. Lavate i finocchi, togliete la parte verde dei gambi e tagliateli a spicchi.

    Lessateli in acqua bollente salata per 4-5 minuti, poi scolateli e lasciateli asciugare.

  2. Tagliate una delle arance a fettine sottili, e spremete l’altra.

    Prendete una pirofila e versate un filo di olio extravergine sul fondo.

  3. Sistemate all’interno i finocchi, alternandoli con le fettine di arancia. Aggiungete le olive taggiasche, un pizzico di sale e pepe e una spolverata di origano.

  4. Versate in superficie un altro filo di olio e un po’ di succo di arancia. Cospargete infine con poco pangrattato.

    Mettete la teglia in forno ventilato a 180°, e cuocete per 20-25 minuti, finché i finocchi saranno gratinati a vostro gusto. Potete accendere il grill negli ultimi minuti, per una crosticina più croccante.

  5. I finocchi gratinati con arance e olive sono pronti, serviteli caldi o tiepidi… buon appetito!

    VARIANTI: al posto delle taggiasche, potete utilizzare le classiche olive nere al forno. Se non volete pre-lessare i finocchi, potete metterli anche crudi, ma ricordate di tagliarli a fettine sottili.

Note

Provate anche l’Insalata di finocchi con mele e melograno, leggera, fresca e gustosa!

Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.