Panna da cucina come farla in casa, da diversi anni per me è indispensabile in cucina. Un metodo velocissimo per ottenere una panna da cucina di gran lunga migliore di quella che si acquista in brick e solitamente si usa per condire. Con soli due ingredienti un mixer ad immersione e in un minuto si ottiene un prodotto molto versatile per mille usi in cucina, infatti la trovate spesso nelle mie ricette. La uso anche nella preparazione di dolci in sostituzione del burro quando voglio ottenere un prodotto light. Ottima anche come condimento da sola oppure in aggiunta, nei primi, nei secondi, per dare cremosità agli spezzatini oppure nelle scaloppine, ottima anche nei lievitati e nelle ciambelle sempre in sostituzione del burro
.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 mlLatte intero (A temperatura ambiente)
- 200 gOlio di girasole
- 1 cucchiainoSale fino
- 1 cucchiainoZucchero
Strumenti
- Frullatore / Mixer
Preparazione
Mettere il latte nel bicchiere del mixer oppure in una caraffa alta, aggiungere sale e zucchero (servono per bilanciare ed esaltarne il gusto).
Azionare il mixer e nello stesso tempo far scendere l’olio a filo come si usa fare per la maionese, aggiungerne fino alla densità desiderata e in base all’uso che si intende farne.
Metterla in un barattolo di vetro e riporla in frigorifero fino all’utilizzo prelevando il quantitativo necessario e riporre il resto sempre in frigorifero.
Tenere presente che in frigorifero si rapprende diventando più consistente, se si usa in sostituzione di burro o margarina va benissimo.
Panna da cucina come farla in casa è ottima per condire anche Tagliatelle Tortellini
Consiglio: Assolutamente consiglio di conservarla in un barattolo di vetro a chiusura ermetica per conservarla più giorni senza che in frigorifero assorba altri odori. L’olio è molto importante che sia di qualità.
bellissima idea…davvero geniale!
Risolve tanti problemi.. grazie :*
Idea interessante, ma decisamente non vegetale, il latte è presente e se il mondo non è cambiato lo produce la mucca, la capra, la pecora, e credo che siano animali, potrebbe essere vegetale se si potesse sostituire con latte di soia o altro.
Ciao Ketty non mi risulta di aver detto che sia panna vegetale a 55 anni credo di sapere che il latte d’animale non è vegetale, comunque grazie di essere passata 🙂
Grazie per l’idea ma proverò a farla con un latte vegetale, e ti farò sapere come viene. Il procedimento e lo stesso della maionese Veg .
Grazie Marina prova e fammi sapere sono curiosa io non provo perchè adoro il latte ma sai nella vita non si sa mai…Ciao 🙂
Buon pomeriggio,
Questa panna posso usarla anche se ho una ricetta che dice panna liquid? La Ricetta petto di pollo alla paprica e peperoni
Grazie xx
Ciao Si è ottima per tutti gli usi in cucina, esempio per alleggerire le ricette che prevedono burro, oppure al posto della margarina, tutti gli usi in cucina sia secondi che primi piatti, infatti nelle mie ricette se clicchi panna da cucina nel box di ricerca ti vengono tante ricette su cui io ne faccio uso. Grazie