Queste focaccine senza lievitazione nascono da una emergenza. Mi sono accorta quasi all’ultimo momento di avere delle riunioni nel pomeriggio. Questo, per me, significa dovermi fermare a scuola nella pausa pranzo. Panico! Niente pane in casa per preparare dei sandwich e, soprattutto, troppo poco tempo per far lievitare un impasto. Ho così utilizzato della farina autolievitante e ho preparato le mie focaccine alla velocità della luce. Perfette! Sfornate, lasciate intiepidire e imbottite.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
20 minuti -
Porzioni:
8 focaccine -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
Farina auto-lievitante 200 g
-
Fecola di patate 100 g
-
Acqua 80 ml
-
Latte 80 ml
-
Origano q.b.
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Sale 5 g
Preparazione
-
In una ciotola mescolare la farina e la fecola, poi unirvi il sale e 20 ml di olio.
-
Mescolare, poi aggiungere il latte.
-
Mescolare di nuovo ed unire gradualmente anche l’acqua (io ne ho messi 80 ml).
-
-
Quando le farine avranno assorbito i liquidi trasferire l’impasto sulla spianatoia e lavorarlo con le mani fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
-
A questo punto dividere la pasta in pezzetti; formare delle palline e disporle, man mano, sulla placca rivestita con carta da forno. Io ne ho fatte 8.
-
Appiattirle leggermente col palmo della mano, praticare dei buchini profondi con il manico di un cucchiaio di legno o con le dita (profondi perché in cottura tenderanno a sparire); spennellare la superficie con un po’ di olio e spolverizzare con dell’origano.
-
-
Cuocere le focaccine senza lievitazione in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
-
Sfornarle e lasciarle intiepidire. Ma vi garantisco che calde sono… una favola! Enjoy! Paola
-
Seguitemi su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. E sono anche su Twitter (QUI) e Instagram (QUI). Grazie di ♥!
-