La zuppa di lenticchie rosse è molto saporita e colorata. Un’ottima minestra da preparare velocemente. E’ piaciuta tantissimo a mia figlia.
Usi spesso le lenticchie rosse? Prova anche il Passato di verdura arancione.
Scopri le proprietà nutrizionali delle lenticchie rosse, qui.

Zuppa di lenticchie rosse
STAGIONALITA’ delle lenticchie secche: tutto l’anno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di lenticchie rosse decorticate
- 200 g di pelati (o passata di pomodoro)
- 600 g di acqua
- una cipolla
- una carota
- un gambo di sedano
- olio extravergine di oliva q.b.
- mezzo cucchiaino di curry (o curcuma o erbette aromatiche)
- sale q.b.
Procedimento
Prima di tutto, lavare e tagliare grossolanamente tutte le verdure: cipolla, carota e sedano.
In una casseruola, con un filo d’olio extravergine d’oliva e poca acqua, stufare le verdure tagliate. All’occorrenza aggiungere un goccio d’acqua.
Lavare velocemente le lenticchie rosse solo per togliere le eventuali impurità.
Quindi aggiungere le lenticchie rosse al soffritto. Poi unire il pomodoro, il curry e poco sale. Mescolare per fare insaporire il tutto.
Quindi aggiungere tutta l’acqua e portare a cottura, serviranno circa 10 minuti.
Servire la zuppa di lenticchie calda, decorandola ed insaporendola con delle erbette aromatiche (io santoreggia).
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK o su INSTAGRAM o su TWITTER.
Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.
Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino