La zuppa cereali lenticchie e spinaci è una minestra calda, corroborante. Ideale per le serate fredde. RICETTA facile e veloce vegana
Conosci tutte le varietà di lenticchie? Qui alcuni tipi.

Zuppa cereali lenticchie e spinaci
STAGIONALITA’ delle verdure
- lenticchie secche: tutto l’anno
- con spinaci freschi: da settembre a maggio
- con spinaci surgelati: tutto l’anno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: circa 15 minuti
Tempo di cottura: circa 25 minuti
Ingredienti per 8 persone
- una cipolla
- una carota
- un gambo di sedano
- uno spicchio d’aglio
- un cucchiaino di curry o peperoncino q.b.
- una foglia d’alloro
- 100 g di farro perlato (o orzo o riso)
- 2 litri d’acqua
- 200 g di lenticchie rosse decorticate
- 300 g di spinaci (o insalata)
- un filo d’olio extra-vergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Pulire e lavare le verdure.
In un minipimer tritare la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio fino a renderle quasi una purea. Fare soffriggere il tutto in una capiente padella con un filo d’olio extra-vergine d’oliva e le spezie.
Lavare velocemente il farro (solo per togliere le eventuali impurità) ed aggiungerlo al soffritto. Fare insaporire il tutto e coprire con l’acqua.
Portare ad ebollizione l’acqua a fuoco allegro e proseguire la cottura a fuoco dolce e a tegame coperto per circa 10 minuti (se si utilizza il riso, aggiungere direttamente anche le lenticchie e gli spinaci).
Nel frattempo pulire gli spinaci (o insalata) e tagliarli a listarelle sottili.
Lavare velocemente le lenticchie rosse decorticate e aggiungerle alla zuppa assieme agli spinaci, fare cuocere fino a cottura (circa 15 minuti) e se necessario aggiustare di sale.
Servire la zuppa cereali lenticchie e spinaci calda.
Se lo gradite, condire con un filo d’olio extravergine d’oliva piccante e spolverare con delle erbette miste o del pepe.
Il giorno dopo questa zuppa è ancora più buona.
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK o su INSTAGRAM o su TWITTER.
Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.
Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino