La zuppa di fagioli al cumino è una minestra molto gustosa e calda, perfetta per la stagione fredda. Io l’ho preparata con i “frijoles Canela” dei fagioli – mongetes dalla taglia media, ovali, allungati e arrotondati, con la buccia sottile, di un bel colore cannella uniforme, dal sapore cremoso, delicato, morbido e ricco. Dalla forma omogenea tra di loro e dall’ottima integrità durante la loro cottura rapida (per essere un fagiolo si intende). Sono legumi prodotti principalmente a León e Zamora nella Spagna nord-occidentale.
Nel collage sotto si possono vedere alcuni dei monumenti più famosi di León:
- la casa Botines di Antoni Gaudì
- la strepitosa Cattedrale gotica
- la plaza Mayor
Durante il mio soggiorno in questa incantevole città ho alloggiato per una notte nel bellissimo, centrale e confortevole Pax Monastic Hospice. Per chi arriva a Leon in auto come ho fatto io, consiglio di entrare nel centro storico della città e parcheggiare all’interno della struttura nel suo piccolo parcheggio privato (a pagamento), poi alla reception occorre comunicare la targa dell’automobile per non prendere una multa.
STAGIONALITA’ dei legumi secchi: tutto l’anno
- Preparazione: 12 – 20 ore di ammollo + tempo di preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 porzioni
Ingredienti
-
100 g fagioli (Canela)
-
un cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
3 scalogni (o mezza cipolla)
-
2 Carote
-
500 g acqua fredda
-
1 spicchio Aglio
-
2 foglie Alloro
-
mezzo cucchiaino Semi di cumino
Preparazione
-
Zuppa di fagioli al cumino
Prima di tutto, la sera prima mettere in ammollo i fagioli secchi e cambiare l’acqua per almeno due volte.
Il giorno dopo, porre lo scalogno tagliato sottilmente a soffriggere nell’olio. Nel frattempo sbucciare, lavare e tagliare a pezzetti piccoli le carote e aggiungerle al soffritto, quindi fare insaporire il tutto. Poi versare i fagioli reidratati, l’acqua fredda, lo spicchio d’aglio, le foglie di alloro e i semi di cumino interi (o polverizzati con un mortaio).
Portare il tutto lentamente ad ebollizione e proseguire la cottura a fuoco lento e a tegame semicoperto. Per evitare che le bucce induriscano non interrompere la dolce ebollizione e all’occorrenza aggiungere dell’acqua caldissima.
Cuocere per circa 45 – 60 minuti o fino a quando i fagioli Canela saranno morbidi e ancora interi (se ben cotti i fagioli sono più digeribili).
Una volta cotti, aggiungere il sale (questo permette di evitare l’indurimento della buccia e abbreviare i tempi di cottura).
CONSIGLI
Naturalmente la zuppa di fagioli al cumino si può preparare con qualsiasi tipo di fagiolo: allegri, bianchi di Spagna, borlotti, cannellini, ceci, fagioli con l’occhio, monachelle, neri…
CONSERVAZIONE
Conservare la zuppa di fagioli al cumino nella padella di cottura coperchiata in frigorifero per massimo 3 giorni. Scaldare prima di servire calda.
.
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK o su INSTAGRAM o su TWITTER.
Copyright © Ortaggi che passione by Sara