Il pane raffermo al forno, con tutte le sue possibili varianti, è una ricetta salvacena ottima come svuota frigo e anti spreco, un pasticcio rustico cotto e mangiato al momento, un gateau di pane vecchio con verdure molto gustoso.
Ricetta SENZA uova e con le alternative vegan.
Altre ricette con il pane raffermo
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAntispreco
- StagionalitàTutte le stagioni
Fette di pane raffermo al forno
- Energia 246,43 (Kcal)
- Carboidrati 30,01 (g) di cui Zuccheri 4,64 (g)
- Proteine 10,69 (g)
- Grassi 9,69 (g) di cui saturi 3,73 (g)di cui insaturi 2,38 (g)
- Fibre 2,74 (g)
- Sodio 369,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 140 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Pane raffermo al forno
Oliare la base di una pirofila (di ceramica o di vetro).
Tagliare a fette regolari il pane vecchio, quindi utilizzarle per fare uno strato regolare sulla base della teglia.
Aiutandosi con un cucchiaio, ammollare superficialmente con il latte, tutte le fette di pane vecchio per renderle morbide.
Quindi farcire, prima con uno strato di verdura ripassata in padella (oppure delle foglie di spinacini crudi), e poi con uno strato di ragù (di carne o di lenticchie), oppure di salumi.
Ricoprire il tutto con un altro strato di fette di pane, quindi inzupparle con altro latte, spolverare con il formaggio grattugiato (o del lievito alimentare in scaglie) e delle erbette aromatiche. E per finire, versare sopra un filo d’olio extra vergine di oliva.
Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti o fino a che la superficie dello sformato si è dorata e quindi risulterà croccante.
Altre idee di farcitura
Pane bagnato e CONDITO con
– funghi cotti e fette di provola
– sugo di pomodoro (o fette di pomodoro) e mozzarella
– spinaci lessati (o altre erbette), sminuzzati e conditi con stracciatella (o fiocchi di latte o ricotta)
– prosciutto cotto e fette di formaggio a pasta filante
CONSERVAZIONE del pane raffermo al forno
Si conserva per 3 giorni e può essere riscaldato in forno a circa 150 °C prima di essere gustato.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni