La torta salata di pane raffermo è una ricetta svuota frigo. Un gustoso secondo piatto o un sfizioso antipasto servita a cubetti. Un modo per riciclare il pane avanzato, un piatto economico e nutriente.
La ricetta è del blog “Studenti ai fornelli”.
Torta salata di pane raffermo
STAGIONALITA’ tutto l’anno
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: circa 25 minuti in forno statico a 180°
Ingredienti per una tortiera tonda d.24 o una quadrata 21×21
- 300 – 350 g di pane raffermo
- 100 g di formaggio (asiago, emmental, galbanino, mozzarella…)
- 100 g di speck (mortadella o salumi vari)
- 40 g di parmigiano reggiano
- 2 uova
- sale q.b.
- burro e pangrattato (per la teglia)
Procedimento
Immergere le fette di pane raffermo in una ciotola piena d’acqua, lasciarle in ammollo per pochissimo giusto il tempo per fargli assorbire l’acqua uniformemente. Togliere il pane dell’acqua e strizzarlo bene, spezzettarlo, porlo nella ciotola del mixer e frullare fino a sbriciolarlo completamente.
Tagliare a cubetti piccoli il formaggio, tagliare a pezzettini lo speck (o salame).
Grattugiare il parmigiano reggiano.
In una ciotola versare il pane sbriciolato, il formaggio a cubetti, lo speck (o salame) a pezzetti, le uova e il sale. Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrare e cospargere con il pangrattato la teglia. Versarci dentro il composto e livellare.
Spolverare la superficie con il formaggio grattugiato.
Cuocere in forno statico caldo a 180° per circa 25 minuti.
Servire la torta salata di pane tiepida o fredda.
IDEA in più
Si possono aggiungere all’impasto delle olive denocciolate, dei capperi, dei pomodori secchi a pezzetti, della verdura ripassata in padella…