La torta salata di pane (o pancarrè) è un secondo piatto alternativo. Un gustoso sformato, piatto unico. Una ricetta salvacena. L’idea l’ho presa dal blog Briciole di mele.
Torta salata di pane (o pancarrè)
STAGIONALITA’ tutto l’anno. In base alla verdura scelta per la farcitura.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: circa 15 minuti
Tempo di cottura: circa 10 minuti in forno statico a 180° + lessatura verdura
Ingredienti per circa 6 – 8 persone (per una teglia rettangolare cm. 24 x 32)
- 14 fette di pane in cassetta (o pancarrè o fette di pane raffermo)
- 4 uova intere
- 150 g d’acqua (o latte)
- sale q.b.
- 400 g di cavolfiore lessato (o altra verdura a scelta)*
- 300 g di formaggio a pasta filante (tipo Galbanino o formaggio semistagionato)
- 100 – 150 g di prosciutto cotto
* si possono aggiungere – scegliere tra queste verdure: asparagi, broccoli, cuori di carciofo, carote, cavolini di bruxelles, cicoria, cipolla, fagiolini, fave, finocchi, funghi, peperoni, piselli, zucca, zucchine… Oppure si può aggiungere anche un misto di verdure.
Procedimento
Lavare e lessare al dente i cavolfiori (o altra verdura a scelta). Tagliare a pezzettoni.
Tagliare a cubetti il formaggio e a striscioline il prosciutto cotto.
Foderare la teglia con della carta da forno (o in alternativa imburrare).
Accendere il forno statico a 180°.
Con una forchetta sbattere leggermente le uova con l’acqua (o latte) e il sale.
Inzuppare le fette di pane nell’uovo sbattuto e porle nella teglia da forno.
Farcire con tutti i cavolfiori tagliati a pezzetti o a fettine, metà cubetti di formaggio e metà prosciutto cotto.
Porre sopra un altro strato di pane inzuppato. Finire con il formaggio e il prosciutto cotto.
Cuocere in forno statico già caldo a 180° per 10 minuti o fino a doratura.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME