Pubblicità

Foglie di radicchio rosso in padella o al forno

foglie di radicchio rosso in padella

Le foglie di radicchio rosso in padella sono una ricetta facile e veloce, la cottura in tegame le rende morbide e poco croccanti. Questo tipico radicchio della zona di Treviso, è facile da trovare dai coltivatori diretti, che spesso ne vendono le foglie più esterne sfuse, considerato “scarto” della mondatura manuale del cespo (qui la tecnica della coltivazione del radicchio trevigiano). Il loro prezzo è economico e sono l’ideale per una cottura veloce in pentola o nel forno.


STAGIONALITÀ del #radicchiorosso #tardivo (Spadone di Treviso): da novembre a marzo.

RICETTE con il radicchio rosso trevigiano

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Radicchio rosso in padella

850 g radicchio rosso di Treviso IGP, tardivo (solo foglie)
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva (si può omettere in cottura e aggiungere prima di servire)
q.b. sale fino
59,25 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 59,25 (Kcal)
  • Carboidrati 6,35 (g) di cui Zuccheri 0,85 (g)
  • Proteine 2,03 (g)
  • Grassi 3,47 (g) di cui saturi 0,53 (g)di cui insaturi 0,17 (g)
  • Fibre 1,28 (g)
  • Sodio 160,36 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Radicchio rosso in padella

Lavare le foglie sfuse in abbondante acqua, sono voluminose e io uso lavarle direttamente nel lavello della cucina.

In una pentola capiente versare un filo d’olio e parte delle foglie lavate e scolate grossolanamente dall’acqua. Coperchiare.

Mano a mano che appassiranno e quindi perderanno volume, aggiungere altre foglie e salare.

Cuocere per 15 minuti o il tempo necessario per raggiungere il grado di cottura preferito.

Servire le foglie di radicchio trevigiano calde, tiepide o fredde. Se gradito aggiungere un filo di olio extravergine a crudo.

COTTURA IN FORNO

Lavare le foglie, scolarle bene e condirle con olio e sale. Porle sopra la teglia grande del forno su un unico strato.

Cuocere a 170° nel forno statico già caldo, su un ripiano basso, per circa 15 minuti. All’occorrenza mescolare, controllare di non bruciarle.

Servire con dell’aceto balsamico o del succo di limone.

Varianti per il radicchio rosso cotto in padella

per dargli più gusto: spadellare con dell’aceto balsamico (o della salsa di soia)

per una nota croccante: aggiungere verso fine cottura un paio di cucchiai di pangrattato

per una nota speziata: condire con del peperoncino o della paprika

nota di freschezza: servire con delle fettine sottili di mela verde o rossa (con la buccia se bio)

sapore carico: cospargere con del formaggio (vegetale) o delle scaglie di lievito alimentare

Radicchio rosso in padella – idee per onnivori

Aggiungere dei dadini di pancetta, speck, o altro salume (crudi o saltati velocemente in padella) prima di servire il radicchio rosso cotto.

Altre ricette con il radicchio

Come si coltiva il radicchio trevigiano?

Canederli con radicchio rosso

Composta di radicchio

Insalata di radicchio rosso

Lasagne al radicchio rosso e speck

Riso nero con radicchio

Radicchio rosso marinato

Radicchio di Treviso in saor

Radicchio di Verona costa rossa in agrodolce

Stuzzichini con radicchio rosso tondo

CONSERVARE il radicchio rosso cotto

Per conservare il radicchio rosso cotto, farlo raffreddare e riporlo in un contenitore ermetico in frigorifero, dove si mantiene per massimo 4 giorni. In alternativa, congelarlo in porzioni per conservarlo più a lungo.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *