La pasta con pesce e pomodorini è buona e sempre gradita, un piatto unico per tutta la famiglia.
STAGIONALITA’ dei #pomodorini (datterini o ciliegini): da maggio a ottobre
Qui la stagionalità del pesce.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione8 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 330,98 (Kcal)
- Carboidrati 32,63 (g) di cui Zuccheri 8,18 (g)
- Proteine 19,58 (g)
- Grassi 13,86 (g) di cui saturi 2,34 (g)di cui insaturi 3,19 (g)
- Fibre 2,74 (g)
- Sodio 1.328,96 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 335 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Pasta con pesce e pomodorini
- 200 gorata (o altro pesce di mare)
- 250 gpasta (lumache rigate e grandi)
- q.b.sale grosso
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 250 gpomodorini (circa una decina)
- 30 golive taggiasche (e/o capperi)
- q.b.origano (o timo, basilico, prezzemolo, erba cipollina)
Strumenti
- Tagliere e coltello a lama liscia
- Wok o capiente padella antiaderente
- Mestolo
- Pentola (per cuocere la pasta)
Pasta con pesce e pomodorini
Cuocere il pesce
– se già cotto, basta sfilettarlo con le mani
– se crudo, tagliare a dadini (o listarelle) e saltare in padella con poco olio per pochi minuti
– se surgelato, seguire le istruzioni della confezione
Preparare i pomodorini
Tagliare a quarti i piccadilly o a metà i ciliegini e datterini.
Fare il sugo (cuoce in pochi minuti)
In una padella tipo il wok, versare: poco olio, il pesce già cotto, i pomodorini tagliati, le olive e le spezie secche preferite. Spadellare pochi minuti prima di aggiungere la pasta al dente.
Cuocere la pasta (secca o fresca)
In una capiente pastaiola lessare la pasta in abbondante acqua salata, pochi minuti prima della fine della cottura, scolare e spadellare con il sugo di pesce e verdure.
Se gradito, prima di servire aggiungere delle erbette fresche (prezzemolo, erba cipollina o basilico) e un filo d’olio extra vergine di oliva a crudo.
Varianti per la pasta con pesce e pomodorini
Utilizzare il tipo di olive preferito: taggiasche, verdi, nere.
Provare a sostituire i pomodorini con delle rondelle sottili di piccole zucchine freschissime.
Utilizzare delle melanzane a dadini da friggere in padella con olio extravergine di oliva fino a renderle dorate, per poi unire al pesce e alla pasta cotta.
Provare la cottura in bianco con solo pesce, magari misto a molluschi.
PESCE per il sugo: orata, branzino, alici, baccalà, calamari, mazzancolle, merluzzo, pesce misto surgelato, pesce spada, salmone affumicato, sarde, scampi, seppia al nero, tonno fresco.
Utilizzare altri formati di pasta: caserecce, fregola, linguine, orecchiette, paccheri, spaghetti, tagliatelle.
Altre ricette di pastasciutta con sugo di pesce
come piace alla tradizione trapanese, siciliana e napoletana
Spaghettoni in salsa alla veneta
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.