Il risotto con avanzi di pesce è un primo piatto veloce e semplice da preparare. Perfetto per riutilizzare qualsiasi tipo di pesce (di lago, di mare, crostacei o molluschi…) già cotto e avanzato.
Io lo preparo con avanzi di triglie fatte in padella, il branzino (o orata) cotto al forno, il pesce lessato…
La ricetta l’ho trovata QUI.
Risotto con avanzi di pesce
STAGIONALITA’ tutto l’anno, in base al tipo di pesce utilizzato
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: circa 5 minuti
Tempi di cottura: circa 15 – 20 minuti (in base al tipo di riso utilizzato)
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di riso
- 200 g di avanzi di pesce (lesso, al forno o in padella)
- 750 g di brodo di pesce (o vegetale)
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 grossa cipolla
- ½ bicchiere di vino bianco
- prezzemolo q.b.
- pepe
Queste le foto della procedura con avanzi di triglie cotte in padella
Procedimento
Preparare il brodo di pesce (o vegetale).
Pulire e tritare finemente la cipolla. In una casseruola farla appassire con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva per almeno 5 minuti.
Quando comincia a prendere colore, unire il riso e farlo tostare mescolando per qualche minuto, quindi sfumare col vino. Unire il brodo caldo.
Cuocere dolcemente mescolando in continuazione. All’occorrenza unire altro brodo o acqua calda.
Nel frattempo, pulire il pesce già cotto eliminando tutte le lische e la pelle.
A pochi minuti dalla fine cottura unire gli avanzi di mare.
Spegnere il fuoco e mantecare il risotto con poco olio extravergine d’oliva.
Mescolare e lasciare riposare qualche minuto prima di servire. Pepare e cospargere con del prezzemolo fresco.
Servire il risotto decorato con dei pezzi di pesce tenuti da parte e dei ciuffetti di prezzemolo.
.
Copyright © Ortaggi che passione by Sara
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK