La pasta con funghi porcini è una ricetta veloce, essenziale, profumata e gustosissima; basata sulla qualità dell’ingrediente principale: sua maestà il porcino, il più prelibato e più apprezzato tra i funghi. Un classico piatto della tradizione italiana.
Conosci tutti i tipi di Boletus e quali sono commestibili? Leggi qui.
STAGIONALITÀ dei #funghi #porcini (Brise trentine): primavera e soprattutto autunno.
Se surgelati o secchi tutto l’anno.
RICETTE con i funghi
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Autunno
Pasta con funghi porcini
Ingredienti base
Ingredienti facoltativi
Per rendere più cremosa la pasta, a fine cottura aggiungere e mantecare del burro (di soia per i vegani) o utilizzare del formaggio cremoso tipo caprino fresco, casatella, crescenza, formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) gorgonzola, mascarpone, robiola, scacquerone, stracchino, taleggio oppure anche della ricotta allungata con poco latte.
🍀🍀🍀🍀
Leggi in fondo i suggerimenti della nutrizionista.
- Energia 230,31 (Kcal)
- Carboidrati 27,04 (g) di cui Zuccheri 1,46 (g)
- Proteine 9,60 (g)
- Grassi 8,65 (g) di cui saturi 1,17 (g)di cui insaturi 0,49 (g)
- Fibre 4,71 (g)
- Sodio 336,44 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 270 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Pasta con funghi porcini
Prima di tutto pulire delicatamente i porcini (QUI come fare)
In un’ampia padella bassa porre l’olio (e/o il burro) con l’aglio in camicia (con la buccia e leggermente schiacciato tra le mani) e la foglia di alloro, quindi aggiungere i funghi tagliati a fette sottili per il senso della lunghezza, salare.
Cuocere per almeno 15 minuti, mescolare. All’occorrenza aggiungere dell’acqua di cottura della pasta o sfumare con del vino bianco.
Per ottenere una consistenza più cremosa, aggiungere al sugo di porcini un formaggio cremoso e mescolare fino a completo scioglimento. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua per raggiungere la densità desiderata.
Nel frattempo cuocere la pastasciutta in abbondante acqua salata. Scolare al dente ed versare nella padella con i funghi porcini, saltare.
Servire la pasta con i porcini calda e accompagnare con del prezzemolo fresco.
I CONSIGLI di SARA
Per esaltare tutta l’intensa bontà dei porcini, suggerisco di gustare la pasta con i funghi porcini in semplicità senza l’aggiunta di ulteriori sapori e aromi.
VARIANTI della pasta con funghi Porcini
– prova a utilizzare la panna liquida in sostituzione dell’olio, da aggiungere all’ultimo alla pasta durante la mantecatura in padella
– sostituire i funghi freschi con i porcini surgelati
– prova anche le tagliatelle con i funghi finferli
BENEFICI della pasta con funghi porcini
Parla la nutrizionista Rosaria Avallone: “La pasta ai funghi porcini è un piatto gustoso e nutriente. I funghi sono fonte di vitamine del gruppo B e minerali come il selenio, essenziale per la funzione immunitaria. L’importante è moderare l’uso di burro e formaggi, optando per una cottura leggera.”
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.