La torta di mele con crema pasticcera è un dolce sofficissimo, dal sapore delicato e facile da preparare, l’ideale per una pausa golosa, per coccolarci quando ne sentiamo il bisogno e da offrire agli ospiti per il tè delle cinque, insomma ogni momento è buono.
torta di mele con crema pasticcera
Vediamo insieme come preparare la torta.
ingredienti:
- grammi 150 di farina 00
- grammi 50 di frumina
- grammi 150 di zucchero semolato
- grammi 200 di burro ammorbidito
- 2 uova + un tuorlo
- un cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- crema pasticcera (ml 250 di latte)
- 2 mele grandi
- due cucchiai colmi di zucchero di canna
- qualche goccia di limone
- una noce di burro
- cannella q.b.
procedimento:
Preparate la crema pasticcera, QUI la mia ricetta.
Pelate le mele, tagliatele a fettine sottili, lavatele e cuocetele per circa cinque minuti con burro, zucchero, cannella e qualche goccia di limone.
Nella planetaria o bimby inserite, la farina, la frumina, lo zucchero, il burro, il sale e il lievito e lavorate il composto fino a quando non risulterà cremoso ma non molto liquido.
Foderate uno stampo rettangolare, il mio era 27×17, regolatevi per la grandezza in base a quanto volete alta la torta, io l’ho preferita più bassa.
Versate il composto e livellatelo aiutandovi con una spatola.
Sulla superficie distribuite la crema, cercando di farla penetrare all’interno del composto e sopra la crema, le mele.
Cuocete il dolce in forno a 180° per 35 minuti circa, fate la prova stecchino per controllare che sia cotta.
Servite la torta di mele con crema pasticcera, tiepida o fredda.
Ricetta vista QUI ma modificata da me in base ai miei gusti, ringrazio l’autrice per l’idea.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare sempre aggiornato, trovi OGGI SI CUCINA anche sulla mia pagina FACEBOOK