La torta di mandorle e carote senza glutine è un dolce molto soffice adatto anche ai celiaci, inoltre non contiene né olio né burro, quindi povero di grassi, per una colazione o merenda sana e genuina ma soprattutto buonissima.
torta di mandorle e carote senza glutine
Vediamo insieme come preparare la ricetta.
ingredienti:
- grammi 300 di carote pulite
- grammi 150 di farina di mandorle
- grammi 150 di zucchero di canna (io 130)
- 3 uova intere
- un cucchiaino di bicarbonato
- succo di metà limone
procedimento:
Montate gli albumi a neve e tenete da parte.
Pulite e lavate le carote, pelatele e grattugiatele.
Versate il bicarbonato nel succo di limone e mescolate bene fino a quando si sarà sciolto completamente.
Montate i tuorli con metà quantità di zucchero.
Aggiungete le carote, la farina di mandorle, il restante zucchero e il succo di limone, continuate a lavorare il composto.
Aggiungete a questo punto gli albumi montati a neve delicatamente, in modo da non farli smontare.
Rivestite con carta forno uno stampo da 22 cm di diametro oppure uno rettangolare 20×30 a cerchio apribile.
Versate il composto e cuocete in forno a 180° per 45 minuti circa, fate la prova stecchino.
Se lo gradite potete cospargere la torta con zucchero a velo.
Ricetta vista QUI
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare sempre aggiornato, trovi OGGI SI CUCINA anche sulla pagina FACEBOOK