Il Sale Aromatizzato alla Salvia è un ottimo condimento con cui puoi sostituire Il classico sale aromatizzato venduto nei vasetti.
La salvia ha un aroma particolare che a noi piace molto e spesso lo utilizzo esattamente come il sale aromatizzato di solo rosmarino.
Mettilo dove più ti piace, nelle carni grigliate o alla piastra, nella normalissima bistecca o braciola in padella, su pollo, tacchino, manzo o maiale ed è perfetto per il pesce o per le patate al forno o al cartoccio.
Buona Cucina!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioniper un vasetto da 200 g
- CucinaItaliana
Ingredienti per fare il sale Aromatizzato alla Salvia
Strumenti per fare il Sale Aromatizzato
Procedimento per fare il Sale Aromatizzato alla Salvia
Lava la salvia ed asciugala benissimo e delicatamente.
Lava il rosmarino e asciugalo benissimo.
Metti il sale nel boccale del Bimby con il rosmarino e la salvia.
Trita 5 Sec. Vel. 10.
Con la spatola raccogli il composto tritato e riportalo sul fondo del boccale.
Aggiungi il pepe macinato e mescola a bassa velocità.
Trasferisci il composto in un vasetto con coperchio e conservalo in frigorifero.
In alternativa puoi mettere il sale tritato in una teglia e farlo asciugare nel forno a 60 gradi per 30 minuti girandolo di tanto in tanto.
Quando sarà ben asciutto e freddo mettilo nel vasetto chiuso e conservalo semplicemente nella dispensa.
Note e Consigli
E’ molto importante, dopo aver lavato le foglioline di salvia, asciugarle benissimo e delicatamente con un canovaccio morbido oppure con carta da cucina.
Se non hai il Bimby utilizza un mixer con lame taglienti per ottenere in ogni caso un ottimo risultato.
Oggi ti consiglio un libro sulle spezie e uno sugli aromi.
Come ti sembra questa ricetta? Hai provato a farla? Se hai suggerimenti da darmi scrivili qui sotto nei commenti, oppure vota la ricetta cliccando sulle stellette che vedi sotto a destra.
Se vuoi puoi seguirmi sui social ti lascio le pagine dedicate al blog e il link per tornare alla Home della Cucina di Nonna Papera, dove troverai tante altre ricette.
Twitter Facebook Pinterest Instagram
*In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.