Zuppa di ceci e finocchi
E diciamocelo pure…ogni tanto una zuppa per scaldarci, fa proprio bene! Anzi, dovremmo mangiarli più spesso questi cibi di una volta dalle origini contadine… fanno tanto bene alla nostra salute perchè sono ricche di proteine vegetali, sali minerali e vitamine. La Zuppa di ceci e finocchi che vi presento oggi, è un piatto unico davvero nutriente, leggero e anche economico. Servito con pane casareccio o crostini di pane rosolati in padella, ne fanno un vero comfort food.
La ricetta è molto semplice, vediamo cosa ci occorre…
Ingredienti x 4/5 persone:
- 400 g di ceci secchi
- 2 finocchi
- 1 cipolla
- 1 foglia d’alloro
- olio evo
- sale
Preparazione della Zuppa di ceci e finocchi:
Per preparare la zuppa di ceci e finocchi, mettere a bagno i ceci la sera prima. Coprirli con acqua fredda e aggiungere un cucchiaio di sale e un pizzico di bicarbonato.
Trascorse circa 12 ore, scolare, sciacquare i ceci e trasferirli in una pentola a bordi alti; aggiungere la cipolla affettata, i finocchi tagliati a spicchi e anche un pò di barbe che gli daranno più sapore. Coprire il tutto con acqua fredda, aggiungere la foglia di alloro, salare e mettere il coperchio. Lasciare cuocere i ceci a fiamma bassa per circa un’ora.
Una volta pronta, servire la zuppa di ceci e finocchi aggiungendo un pò di olio a crudo e se piace, un pò di pepe macinato al momento.
La Zuppa di ceci e finocchi, con l’aggiunta di pasta corta, diventa un gustosissimo primo piatto.
Buon appetito!
Ti potrebbero interessare anche:
Minestrone con borlotti freschi e fagiolini
Zuppetta indiavolata
Zuppa di calamari e gamberi
Stoccafisso alla messinese
Cardi in salsa piccante
Se ti va, puoi seguirmi anche sulla mia Fan Page: Clicca QUI
Grazie x la visita! Torna a trovarmi!!!