Se siete alla ricerca di un contorno veloce e gustoso, queste carote balsamico e origano sono per voi! E non solo, ne potete preparare letteralmente una caterva e conservarle per vari giorni. Più passa il tempo e più buone sono!
Premetto che se non avete assaggiato le carote condite con l’aceto balsamico non sapete cosa vi siete persi… per me è il condimento migliore in assoluto per le carote: serve pochissimo olio tanto l’aceto le lascia belle umide e le insaporisce tantissimo. Quando ero piccola mia mamma ne faceva una vera a propria conserva, usando dei contenitori alti di terracotta dove metteva le carote lessate a strati con aglio e origano e poi le ricopriva di aceto bianco caldo. Lei le chiamava “carote a pastenaca” ma non so perchè, forse perchè la pastinaca è una radice simile come forma alla carota, ma è bianca, più dolce e contiene amidi, quindi, come la patata, anche la pastinaca non è a zero punti WW.
Io faccio questa versione più veloce ed essendo golosa preferisco il balsamico che è più dolce come aceto. Se trovate le carote a mazzi come quelle che ho usato io verrà fuori un piatto anche molto bello da servire a tavola, ma qualsiasi tipo di carota va benissimo! Adesso vi spiego la ricetta ma in effetti è solo un veloce procedimento…
Carote balsamico e origano – la ricetta
* Punti Weight Watchers ProPoints a porzione = 1 *
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: a piacere!
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
q.b. carote
-
1 cucchiaino olio extravergine di oliva (1 cucchiaino a persona!)
-
q.b. aceto balsamico
-
q.b. aglio
-
q.b. origano secco
-
q.b. sale
Preparazione
-
Innanzitutto pelare le carote e lessarle mettendole in una pentola di acqua fredda con un pochino di sale. Se usate delle carote grosse tagliatele a bastoncini o a rondelle. Preparare il condimento emulsionando olio, tanto aceto balsamico, origano, aglio a fettine e un pochino di acqua di cottura delle carote.
-
Quando le carote sono cotte (molto al dente, mi raccomando) scolarle e condirle a caldo con l’emulsione di balsamico. Porre le carote nel piatto da portata o, se non saranno servite subito, metterle direttamente in un contenitore e aggiungere il resto del condimento.
-
Ed ecco che le nostre carote balsamico e origano sono pronte. Per un solo punto Weight Watchers Propoints porterete a tavola un contorno tanto saporito!
-
E come detto prima: il giorno dopo sono ancora più buone! D’inverno basterà lasciarle in un posto fresco altrimenti in frigo per qualche giorno, in tal caso è importante mescolarle ogni tanto in modo che restino tutte ben insaporite. Sono ottime vicino alla carne, al pesce, al formaggio: un contorno veramente versatile! E voi avete altri modi di condire le carote? Fatemelo sapere…
Buon appetito a tutti!
by Giovanna Buono
Note
Altra ricetta con le carote e tante spezie è questa: Lenticchie in umido speziate. Troppo buona…
![]() |
![]() |
---|