Gli straccetti di pollo ai funghi sono una ricetta cremosa e saporitissima, preparata una sera in cui ero tornata a casa un po’ troppo tardi e, complice quello che avevo nel frigorifero, ho creato una ricetta che è piaciuta a tutti a prova di scarpetta! Per preparare questo secondo piatto servono pochi minuti, se avete i funghi già lavati e tagliati il procedimento sarà molto rapido ed il risultato assicurato! Se invece volete portarvi avanti potete anche preparare il piatto qualche ora prima e solo qualche istante prima di portarlo in tavola creare la crema che amalgamerà il tutto.
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gPetto di pollo (in fettine)
- 3 cucchiaiFarina
- 200 gFunghi champignon
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 1 spicchioAglio
- 1 bicchiereLatte
- Mezzo cucchiainoZafferano
Preparazione degli straccetti di pollo ai funghi
Iniziamo a preparare la ricetta tagliando le fette di pollo a listerelle, poi le mettiamo in una busta per congelare alimenti, aggiungiamo i cucchiai di farina, chiudiamo il sacchetto ed iniziamo ad agitare.
Preferisco utilizzare questo metodo per infarinare gli straccetti, sporco meno e si infarinano in modo uniforme, se invece preferite farlo in modo tradizionale basterà mettere la farina in un piatto ed infarinare i pezzettini di pollo uno ad uno.
Prendiamo una padella capiente, mettiamo l’olio e l’aglio ed appena inizia a sfrigolare aggiungiamo il pollo, lo cuociamo su fiamma vivace finchè non sarà dorato su tutti i lati, poi lo togliamo dalla padella e lo lasciamo riposare in un piatto.
Pubblicità Nello stesso fondo di cottura aggiungiamo i funghi (lasciamo lo spicchio d’aglio in padella) li cuociamo velocemente poi aggiungiamo anche il pollo e regoliamo di sale.
Ora aggiungiamo il latte e lo zafferano, mescoliamo bene, regoliamo di sale e lasciamo cuocere coperto per circa 5 minuti finchè la crema di latte non si sarà addensata un po’.
Per altre ricette con il pollo clicca qui:
Pubblicità
Un consiglio in più
* Se volete arricchirlo ulteriormente potete aggiungere del grana grattugiato;
* Per una ricetta ancora più saporita, potete mescolare agli champignon qualche fungo porcino secco.