TORTA CON BARRETTE DI CIOCCOLATO Alzi la mano chi non ama le famose barrette di cioccolato! Chi ha bimbi, come me, inevitabilmente ha casa piena di barrette, uova e cioccolatini, ma onde evitare che ne mangino troppe o per smaltire quelle in eccesso come possiamo fare? Ho pensato di realizzare questa torta che è una sorta di “sbrisolona” realizzata con una frolla molto gustosa al cui interno sono racchiuse le golosissime barrette. E’ un dolce dal sapore avvolgente, il croccante della frolla ed il ripieno cremoso del cioccolato vi coccoleranno tantissimo! Ma ora seguitemi in cucina, vi racconto la ricetta della torta con barrette di cioccolato!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per una torta con barrette di cioccolato di circa 22 cm di diametro
Strumenti utili per preparare la torta con barrette di cioccolato
Preparazione della torta con barrette di cioccolato
Per preparare questa torta potrete utilizzare la planetaria con il gancio a foglia, ma se non l’avete nessuna paura, potrete tranquillamente preparare la frolla a mano, è importante che il burro sia freddo e che impastiate velocemente fino ad ottenere un composto fatto di briociole.
Innanzitutto prepariamo la frolla, se utilizziamo la planetaria mettiamo tutti gli ingredienti (tranne le barrette di cioccolato) e continuiamo a lavorare fino a che non otterremo un composto formato da tante briciole, ora fermiamo la macchina e ci trasferiamo sul piano di lavoro.
Prendiamo una teglia, la rivestiamo con carta forno ed al centro posizioniamo l’anello apribile impostandolo su un diametro di 22 cm, ungiamo delicatamente con un po’ di burro la parte interna dell’anello ed iniziamo ad assemblare la nostra torta.
Versiamo circa 2/3 della frolla all’interno dell’anello e delicatamente ricopriamo tutta la superficie creando uno strato alto circa 1 cm, poi scartiamo le barrette ed iniziamo a ricoprire la frolla lasciando circa 1 cm ai bordi.

Come potete notare dalla foto, le barrette non erano sufficienti, ma dato che il cioccolato in casa mia non manca mai, ne ho approfittato per smaltire degli altri pezzettini che avevo della stessa marca.
Ora prendiamo la frolla rimanente e ricopriamo tutta la torta, copriamo l’anello con dell’alluminio ed inforniamo per 15 minuti circa a 180° in forno statico, trascorsi i 15 minuti scopriamo la torta e continuiamo la cottura per circa altri 15 minuti o comunque fino a che la superficie della nostra torta non sarà dorata.
Facciamo raffreddare la torta e poi allarghiamo delicatamente l’anello e la trasferiamo su di un piatto da portata, finalmente potremo gustarla in tutta la sua esplosiva bontà!

Domande più frequenti
In questa sezione trovate le risposte alle domande più frequenti che mi sono state fatte per la preparazione della torta con barrette di cioccolato, date un’occhiata e se non trovate quello che state cercando non esitate a scrivermi!
Non ho l’anello apribile, come posso fare?
Nessun problema, utilizza uno stampo di 22 cm di diametro, ricoprilo con carta forno bagnata e strizzata ed adagiala nello stampo delicatamente.
Come conservo la torta?
In una tortiera apribile si conserva bene per 4/5 giorni.
Non ho le barrette di cioccolato, con cosa posso sostituirle?
Puoi tranquillamente utilizzare quadratini di cioccolato.
E se non volessi utilizzare il burro?
Puoi preparare una frolla più leggera sostituendo il burro con 100 gr di olio di semi, attenzione però durante la lavorazione, dovrai fermarti non appena il composto sarà in briciole.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.