Torta al limone senza uova

TORTA AL LIMONE SENZA UOVA La torta che vi presento oggi è leggerissima, senza uova né burro ma cremosa e soffice come poche torte che ho assaggiato in vita mia! La presenza dello yogurt greco sicuramente aiuta ad ottenere una torta leggerissima, vi consiglio di provarla perché sono certa che ne sarete conquistati! Potremo gustare questa torta in qualunque momento della giornata senza troppi sensi di colpa, è leggera ed adatta davvero a tutti, ma ora cosa aspettate? Seguitemi in cucina, vi spiego come preparare la torta al limone senza uova!

Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

torta al limone senza uova
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per uno stampo da 22 cm

150 g yogurt greco
1 limone (buccia e succo)
50 ml olio di semi
150 g zucchero
200 g farina 00
1 bustina lievito in polvere per dolci
100 ml latte
q.b. zucchero a velo

241,23 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 241,23 (Kcal)
  • Carboidrati 41,12 (g) di cui Zuccheri 22,93 (g)
  • Proteine 4,61 (g)
  • Grassi 7,65 (g) di cui saturi 1,64 (g)di cui insaturi 5,36 (g)
  • Fibre 0,71 (g)
  • Sodio 7,00 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Preparazione della torta al limone senza uova

La preparazione di questa torta è semplicissima ed estremamente veloce, vi consiglio di accendere il forno un po’ prima e di impostarlo in modalità statica a 170°.

In una ciotola versiamo lo yogurt greco, la buccia ed il succo del limone ed infine l’olio di semi e con l’aiuto di una spatola iniziamo a mescolare tutto.

Nel corso della preparazione ho messo da parte la spatola ed ho iniziato ad utilizzare la frusta, che permette di realizzare un composto cremoso e senza grumi, a questo punto ho aggiunto lo zucchero e mescolato bene fino ad incorporarlo tutto, poi la farina ed il lievito setacciati ed ho continuato a mescolare energicamente.

Otterremo un composto abbastanza consistente, aggiungiamo il latte e montiamo ancora con la frusta fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso, lo versiamo in una teglia a cerniera di 20 massimo 22 cm di diametro, ben rivestita con carta forno ed inforniamo a 170° in modalità statica per circa 35 minuti.

torta al limone senza uova

I tempi di cottura potrebbero variare in base alle caratteristiche del vostro forno, vi consiglio di fare sempre la prova stecchino, se lo estraete asciutto allora la torta è pronta, altrimenti proseguite ancora un po’ con la cottura.

Una volta raffreddata, guarniamo la nostra torta al limone senza uova con abbondante zucchero a velo e potremo gustarla in tutta la sua cremosa e soffice bontà!

Un consiglio in più:

* Se non avete yogurt greco, potete sostituirlo con ugual peso di yogurt bianco (o al limone), ma diminuite di poco la quantità di latte perché lo yogurt naturale è leggermente più liquido;

* La torta al limone senza uova si conserva in una tortiera, ben coperta, per 3/4 giorni, se è estate meglio in frigo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.