SPIEDINI DI SALSICCIA E PEPERONI Oggi vi propongo un secondo piatto di quelli “bomba”, quelli che vi faranno arrivare alla fine e con un filo di voce vi verrà spontaneo chiedere ” Ce n’è ancora?”! Ebbene si, questi spiedini di cui ora vi racconterò la ricetta sono di una bontà esagerata e semplicissimi da preparare, ora non mi dilungo oltre vi invito solo a seguirmi nella mia cucina, vi spiego come preparare gli spiedini di salsiccia e peperoni!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per 8 spiedini di salsiccia e peperoni
- Energia 448,25 (Kcal)
- Carboidrati 3,00 (g) di cui Zuccheri 2,66 (g)
- Proteine 14,38 (g)
- Grassi 42,85 (g) di cui saturi 2,67 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 0,99 (g)
- Sodio 1.379,55 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione degli spiedini di salsiccia e peperoni
La prima operazione da fare è quella di lavare ed asciugare i peperoni, poi li priviamo della calotta superiore ed eliminiamo i filamenti bianchi interni e tutti i semini.
Tagliamo ogni peperone a quadrettoni, larghi circa 3cm per lato, poi a parte tagliamo ogni spicchio di salsiccia in 4 pezzettini.
In una coppetta mescoliamo l’olio, l’aglio tritato, il sale ed il rosmarino, giriamo velocemente e poi spennelliamo ogni pezzo di peperone con questo profumato intingolo.
Siamo già arrivati all’assemblaggio degli spiedini: prendiamo uno stecco lungo in legno da spiedino, iniziamo con un pezzo di peperone e poi uno di salsiccia e continuiamo così alternando carne e salsiccia e se ci riuscite ( per un effetto più gradevole alla vista ) alternate anche il colore dei peperoni.

Disponiamo i nostri spiedini su di una teglia ricoperta con carta forno e cuociamo in forno statico a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a che non vedrete i peperoni ben abbrustoliti e la salsiccia dorata e croccante!
Un consiglio in più:
* Potete arricchire gli spiedini alternando, oltre al peperone, delle rondelle di zucchine spennellate sempre con lo stesso intingolo;
* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.