CONTORNO DI PEPERONI LIGHT SENZA OLIO
Se volete un contorno leggerissimo, il contorno di peperoni light è la ricetta che fa per voi! Se, come me, adorate i peperoni ma esitate nel prepararli perchè da un lato il soffritto non è il massimo della leggerezza e dall’altro di arrostirli proprio non vi va… Beh avete trovato la ricetta giusta, veloce, leggerissima e saporita come se aveste usato dell’ottimo olio!
Il contorno di peperoni light senza olio è senza dubbio una ricetta facile e veloce , potete utilizzarla per accompagnare dei secondi piatti di carne o pesce, oppure potete utilizzarli per condire un bel piatto di pasta, magari integrale, ottenendo così un primo leggerissimo ma ricco di sapore.
Non mi dilungo oltre, seguitemi in cucina e prepariamo insieme il contorno di peperoni light senza olio!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti utili per preparare il contorno di peperoni light senza olio
Preparazione del contorno di peperoni light senza olio
Iniziamo a preparare i peperoni light lavandoli accuratamente, li asciughiamo e li priviamo del torsolo, dei filamenti e dei semini, poi li tagliamo in striscioline e mettiamo da parte.
Prendiamo una padella larga , versiamo il bicchiere d’acqua e quando inizia a bollire aggiungiamo il cucchiaino di brodo granulare, mescoliamo ed aggiungiamo la cipolla tritata, diamo un’altra veloce mescolata e poi aggiungiamo i peperoni. Copriamo e lasciamo cuocere a fiamma media girando di tanto in tanto, se durante la cottura i peperoni dovessero asciugarsi troppo, aggiungete dell’altra acqua, mescolate e continuate la cottura.

Dopo circa 20 minuti i vostri peperoni dovrebbero essersi cucinati a dovere, avranno rilasciato il loro liquido che vi regalerà un intingolo saporito, regolate di sale , mescolate un’ultima volta e poi spegnete la fiamma. Ora conditeli con le erbe aromatiche che preferite, io avevo dell’origano fresco preso direttamente dal mio orto e l’ho aggiunto, devo dire che ha regalato un profumo eccezionale.
Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui, se volete anche dare un’occhiata alle mie videoricette, potete iscrivervi al mio canale Youtube che trovate cliccando qui.

Per altre ricette a base di peperoni, date un’occhiata anche qui:
Pasta con peperoni e gorgonzola
non ho a portata di mano il brodo granulare, cosa potrei mettere per insaporire ? grazie e complimenti per la ricetta
Ciao Emanuela, va benissimo anche il sale 🤗