Plum-cake soffice al limone

PLUM-CAKE SOFFICE AL LIMONE
Il plum-cake al limone e ricotta è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. La ricotta lo rende particolarmente umido e leggero, mentre il limone dona un tocco di freschezza. Ho realizzato questo dolce per la prima colazione ed a distanza di una settimana posso dire che si è mantenuto soffice e leggero, insomma una ricetta sana e leggera per la colazione di tutta la famiglia. Ma ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare il plum-cake soffice al limone!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui

Plum-cake soffice al limone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per uno stampo di circa 23×10 cm

3 uova
120 g zucchero
1 limone (La buccia ed il succo)
200 g farina 00
50 g fecola di patate
1 bustina lievito in polvere per dolci
60 ml olio di semi
q.b. zucchero a velo (Per decorare)
200 g ricotta

Preparazione del plum-cake soffice al limone

Come si può vedere dal video, la preparazione di questo dolce è estremamente rapida, vi consiglio dunque di accendere prima il forno ed impostarlo su modalità statica ad una temperatura di 175 gradi.

In una ciotola inseriamo le uova e lo zucchero e con l’aiuto delle fruste iniziamo a montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Quando il composto sarà chiaro e gonfio aggiungiamo prima la buccia del limone (rigorosamente biologico) e poi la ricotta, azioniamo nuovamente le fruste e montiamo fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Ora inseriamo l’olio ed il succo di limone, sempre continuando a montare ed infine inseriamo le polveri (farina, fecola e lievito) setacciate e continuiamo a montare fino ad ottenere un composto morbido e burroso come si può vedere nel video.

Ungiamo con poco olio di semi ed infariniamo uno stampo da plum-cake, versiamo il composto e livelliciamo bene ed inforniamo in forno statico a 175 gradi per circa 30 minuti.

Prima di sfornare il plum-cake vi consiglio di fare sempre la prova stecchino, se estraendolo viene fuori asciutto, allora il dolce è pronto per essere sfornato, in caso contrario dovremo continuare la cottura ancora per un po’.

Plum-cake soffice al limone

Una volta raffreddato completamente, sformiamo il nostro plum-cake e decoriamolo con abbondante zucchero a velo ed eccolo pronto per essere gustato in tutta la sua delicata e profumata bontà!

Un consiglio in più :

* Per un profumo più intenso possiamo usare la buccia di due limoni (ma sempre il succo di uno);

* I tempi di cottura possono variare in base alla caratteristiche del vostro forno, vi consiglio di fare sempre la prova stecchino;

* Utilizziamo uova a temperatura ambiente, in questo modo gonfieranno prima e più facilmente;

* Il plum-cake soffice al limone si conserva ben coperto a temperatura ambiente.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.