PANINI SOFFICI DA BUFFET Oggi vi presento la ricetta dei panini soffici, quelli che spesso troviamo nei buffet e che , almeno io, mangio come se non ci fosse un domani 😀 Per preparare questi panini ho realizzato una ricetta molto semplice e vi assicuro che il risultato è garantito, otterrete dei panini sofficissimi, perfetti da farcire sia con ingredienti salati che con creme dolci, insomma dei panini versatili e perfetti per ogni occasione. Ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare i panini soffici da buffet!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni20 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 20 panini soffici da buffet
Per lucidare
- Energia 119,46 (Kcal)
- Carboidrati 18,53 (g) di cui Zuccheri 1,38 (g)
- Proteine 4,29 (g)
- Grassi 3,30 (g) di cui saturi 1,88 (g)di cui insaturi 1,26 (g)
- Fibre 0,87 (g)
- Sodio 195,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili per preparare i panini soffici da buffet
Preparazione dei panini soffici da buffet
Per preparare questi panini se avete la planetaria sarà una valida alleata, vi permetterà di ottenere in pochissimo tempo un impasto ben incordato ed elastico, ma se così non fosse niente paura, potremo impastare tranquillamente a mano, otterremo lo stesso risultato, ci vorrà solo un po’ più di tempo!
Iniziamo mettendo nel boccale della planetaria le farine, il lievito sciolto nel latte e lo zucchero, iniziamo ad impastare e quando avremo ottenuto una bella palla, aggiungiamo il burro morbido a pezzettini, facendo attenzione ad inserirlo poco alla volta per far sì che si amalgami bene al composto, ed infine il sale.
Appena avremo una palla liscia e soda la spostiamo in un contenitore con chiusura ermetica (oppure in una ciotola capiente che sigilleremo con pellicola alimentare e trasferiamo l’impasto in un luogo tiepido, dove lo lasceremo riposare per circa 2 ore o comunque fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di riposo riprendiamo il nostro impasto e lo dividiamo in circa 20 palline (dipende da quanto volete fare grandi i vostri panini), poi facciamo qualche piega dando ad ogni panino una forma sferica e li mettiamo a riposare su di una teglia ricoperta con carta forno, li copriamo con un canovaccio da cucina e li lasciamo riposare giusto una mezz’ora mentre il forno giunge a temperatura.
Prima di infornare i nostri panini soffici da buffet li spennelliamo con un tuorlo leggermente sbattuto con del latte, poi li cuociamo in forno statico a 180° per circa 20/25 minuti o comunque fino a che non saranno dorati in superficie.

Una volta sfornati e raffreddati, i nostri panini sono pronti per essere farciti e se doveste averne fatti in quantità potete tranquillamente congelarli e tirarli fuori all’occorrenza!
Domande più frequenti
In questa sezione ci sono le risposte alle domande che più spesso mi sono state poste sulla preparazione di questa ricetta, se non trovate qui la vostra risposta non esitate a scrivermi!
Posso congelare i panini da crudi?
Certo, dopo averli formati e lasciati riposare una mezz’ora, li trasferiamo su di un vassoio e li mettiamo nel congelatore, una volta congelati potremo trasferirli in un sacchetto per alimenti (in questo modo risparmieremo spazio) e quando vorremo utilizzarli basterà tirarli fuori un’oretta prima di cuocerli.
Posso sostituire il burro?
Certo, con 40 gr di olio di semi.
Posso evitare di usare il latte?
Si, puoi sostituire il latte con ugual peso di acqua a temperatura ambiente.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.