Parker house rolls panini sofficissimi

Oggi vi presento una ricetta fantastica, i parker house rolls, sono dei panini super soffici perfetti da farcire sia col salato che col dolce, delle nuvole delicatissime che piaceranno da morire a bimbi ed adulti. Il nome deriva dal fatto che per realizzare questi panini dovremo formare delle palline che poi appiattiremo ed arrotoleremo prima della lievitazione finale. Per preparare questa ricetta non sono necessari tantissimi passaggi, solo i giusti ingredienti ed i tempi di lievitazione che non sono neanche lunghissimi, ora seguitemi in cucina vi spiego come preparare i parker house rolls!

Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
 
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni14
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per circa 14 parker house rolls

660 g farina Manitoba
25 g zucchero
30 g latte in polvere (sostituitelo con 30 gr di caramelle al latte tipo Galatine)
305 g acqua
100 g latte
15 g lievito di birra fresco (oppure 5 gr lievito di birra secco)
1 cucchiaio miele
60 g burro (morbido)
12 g sale

Per spennellare

1 uovo
q.b. latte
211,71 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 211,71 (Kcal)
  • Carboidrati 33,67 (g) di cui Zuccheri 4,20 (g)
  • Proteine 7,72 (g)
  • Grassi 5,05 (g) di cui saturi 2,52 (g)di cui insaturi 1,51 (g)
  • Fibre 1,20 (g)
  • Sodio 325,86 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Preparazione dei parker house rolls

E’ utile in questo caso utilizzare una planetaria, vi agevolerà non poco il lavoro, se non doveste averla potete tranquillamente impastare a mano, avrete solo bisogno di un po’ più di tempo per realizzare un impasto ben incordato.

Nella ciotola della planetaria mettiamo tutti gli ingredienti tranne il burro ed il sale ed iniziamo ad impastare delicatamente fino a che non si sarà formata una palla liscia. Una precisazione: la ricetta originale prevede l’uso del latte in polvere, ma dato che non è facile reperirlo, l’ho sostituito con 30 gr di galatine al latte ed ho diminuito la dose di zucchero prevista dalla ricetta originale (40 gr).

parker house

Ora aggiungiamo il burro morbido a pezzettini (mettetelo fuori frigo un po’ di tempo prima oppure ammorbiditelo nel microonde) ed infine il sale e continuiamo ad impastare fino ad ottenere una palla liscia e lucida. Per verificare che l’impasto sia incordato dovrete controllare che la ciotola della planetaria sia pulita, l’impasto liscio e lucido e se provate a tirarne delicatamente un lembo non si strappa ma diventa un velo.

Ora raccogliamo l’impasto e lo mettiamo a riposare in una ciotola unta con burro ben coperto per circa 2 ore e mezza o per lo meno finché non raddoppia, poi lo trasferiamo sul piano di lavoro ed iniziamo a creare i nostri parker house rolls.

Dividiamo l’impasto in 14 porzioni, poi senza aggiungere farina stendiamo ogni pallina in forma di rettangolo e la arrotoliamo su sé stessa dal lato lungo, otterremo così dei salsicciotti che metteremo in una teglia grande (per intenderci quella che utilizzate per le lasagne) leggermente distanti tra loro, perché lievitando si gonfieranno e si toccheranno.

Lasciamo riposare i nostri parker house rolls per circa 1 ora e mezza, coperti con pellicola, fino a che non si saranno gonfiati e si saranno attaccati tra loro (io li ho messi nel forno spento con la lucina accesa).

parker house

Sbattiamo leggermente l’uovo con un po’ di latte, poi spennelliamo i nostri parker house rolls e li inforniamo in forno statico a 180° per circa 20 minuti o comunque finché non saranno ben cotti. Mi raccomando, metteteli sul ripiano più basso del forno, in questo modo non bruceranno la superficie!

Una volta sfornati, lasciamo riposare i nostri parker house rolls e quando saranno tiepidi potremo sformarli e dividerli per poi gustarli con i condimenti che preferite!

Sono ottimi sia con creme dolci che con il salato, io li ho preparati e poi farciti con cheddar, spezzatino, pomodoro e maionese, una vera bontà!

Se vi piacciono i panini soffici, perfetti anche per una merenda sana dei nostri bimbi, date un’occhiata anche a questa ricetta:

Panini per hamburger sofficissimi

Panini con gocce di cioccolato

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.