ORECCHIETTE CON CREMA DI RAPE E STRACCIATELLA Il primo piatto che vi presento oggi è uno di quei piatti dal sapore deciso e che conquista facilmente tutti i commensali. Ho pensato a questa ricetta qualche giorno fa, in casa noi adulti amiamo le rape e le mangiamo spesso, ma come spesso accade le piccole di casa storcono il naso di fronte alle verdure ed allora ho pensato di inserirle in un primo piatto che potesse “confonderle” e devo dire che ci sono riuscita 😀 Ma ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare le orecchiette con crema di rape e stracciatella!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per le orecchiette con crema di rape e stracciatella per 4 persone
Per la crema di rape
Per il resto della ricetta
- Energia 596,15 (Kcal)
- Carboidrati 75,56 (g) di cui Zuccheri 2,94 (g)
- Proteine 26,59 (g)
- Grassi 21,71 (g) di cui saturi 2,52 (g)di cui insaturi 3,75 (g)
- Fibre 2,56 (g)
- Sodio 761,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili per preparare le orecchiette con crema di rape e stracciatella
Preparazione delle orecchiette con crema di rape e stracciatella
La prima operazione da fare per preparare questa ricetta è preparare la crema di rape e volendo potrete anche farlo con un po’ di anticipo, io ad esempio l’ho preparata un paio d’ore prima di portare il piatto in tavola, al momento di condire la pasta sarà sufficiente “rianimarla” con un po’ di acqua di cottura della pasta stessa.
Se utilizzate delle rape surgelate vi consiglio di scaldarle in padella senza aggiungere nulla, rilasceranno la loro acqua e diventeranno morbide in circa 10 minuti, poi eliminiamo l’acqua in eccesso e le trasferiamo in un piatto.
Nella stessa padella in cui abbiamo ammorbidito le rape, mettiamo a scaldare l’olio con l’aglio, appena inizia a sfrigolare aggiungiamo le acciughe e le stemperiamo, poi le rape e mescoliamo su fiamma vivace (utilizzate il coperchio per evitare gli schizzi) per circa 5 minuti, poi sfumiamo con il vino, regoliamo di sale e quando anche l’alcool sarà evaporato mettiamo da parte.
Frulliamo le rape fino ad ottenere una crema che poi rimettiamo in padella, la teniamo da parte e se dovesse asciugarsi troppo, durante la cottura della pasta la allungheremo con un po’ di acqua di cottura per farla tornare cremosa.
In un piccolo padellino facciamo rosolare lo speck senza aggiungere altri grassi, con il calore lo speck rilascerà i suoi grassi nei quali si cuocerà fino a diventare croccante.

Cuociamo le orecchiette in abbondante acqua salata, le scoliamo al dente e poi le tuffiamo nella padella con la crema di rape, aggiungiamo la stracciatella e mescoliamo velocemente, impiattiamo e guarniamo con lo speck croccante.
Domande più frequenti
In questa sezione trovate le risposte alle domande che più spesso mi sono state poste sulla preparazione delle orecchiette con crema di rape e stracciatella, se non trovate quello che state cercando non esitate a scrivermi!
Con cosa posso sostituire lo speck?
Un’ottima alternativa è la salsiccia sbriciolata e saltata in padella o della pancetta a cubetti rosolata come lo speck.
E se dovesse avanzare?
Possiamo conservare la pasta in frigo, ben chiusa, per massimo un giorno.
Con cosa posso sostituire le rape?
Si possono realizzare creme di varie verdure, ad esempio gli spinaci che hanno un sapore più delicato delle rape o i friarielli, seguendo sempre lo stesso procedimento.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.