Quella che vi racconto oggi è una ricetta straordinaria: i tagliolini al limone e stracciatella, un primo piatto raffinato e squisito che vi sorprenderà per la sua velocità e bontà. La salsa al limone che realizzeremo insieme è una cremina delicata, senza l’uso di panna, che insieme alla stracciatella avvolgerà i tagliolini in un tripudio di sapori. Che dire di questo piatto, sono stata conquistata dal sapore avvolgente del limone, dalla consistenza dei tagliolini e dalla nota cremosa e delicata della stracciatella, insomma un concerto di sapori che si fonde divinamente creando questo primo piatto.
Se vuoi ricevere gratuitamente le notifiche delle ricette e tutte le novità, clicca QUI

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta
- 200 gFarina 0
- 2Limoni
Per la salsa al limone
- 2Limoni (non trattati)
- 40 gBurro
- 200 gStracciatella
Preparazione
Se volete potete realizzare la pasta all’uovo direttamente in casa, io l’ho fatto con l’aiuto della mia macchina impastatrice, sono bastati 10 minuti per ottenere 3 porzioni abbondanti di pasta fresca all’uovo, che ho poi lasciato riposare per qualche ora su di un canovaccio leggermente infarinato.
Passiamo ora alla preparazione della salsa al limone: prendete i due limoni e grattugiatene la buccia facendo attenzione a non arrivare alla parte bianca (che è amarognola), spremetene il succo e passatelo attraverso le maglie di un colino che tratterranno tutti i filamenti e mettetelo da parte.
In una padella capiente mettiamo il burro, lo lasciamo sciogliere e poi aggiungiamo la buccia grattugiata dei limoni ed il loro succo, lasciamo cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti e poi mettiamo da parte.
Tuffiamo i tagliolini in abbondante acqua salata e bollente, dopo circa 2 minuti li scoliamo e teniamo da parte mezzo mestolo di acqua di cottura, versiamo i tagliolini nella padella con la salsa di limone e mescoliamo velocemente. Se doveste notare che si asciugano troppo mantecate con un po’ di acqua di cottura della pasta, in caso contrario procedete a servire nei piatti mettendo sopra alla pasta una generosa porzione di stracciatella e se lo gradite spolverizzate con prezzemolo tritato.
Un consiglio in più
- Se gradite un sapore più delicato potete sostituire un limone con il succo di un’arancia;
- Se utilizzate della pasta secca, vi consiglio le linguine o comunque della pasta lunga che raccolga bene la salsa di limoni;
- Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui, se volete anche dare un’occhiata alle mie videoricette potete iscrivervi al mio canale Youtube cliccando qui.