Polpette fritte in friggitrice ad aria

POLPETTE FRITTE IN FRIGGITRICE AD ARIA Oggi parliamo delle polpette cotte nella friggitrice ad aria, da quando l’ho acquistata l’ho provata per una marea di ricette e sono rimasta davvero entusiasta! Qualche giorno fa avevo preparato il brodo di carne, come faccio ogni settimana, e non sapendo come utilizzare il lesso ho deciso di preparare delle polpette che poi ho cotto in friggitrice ad aria. Il risultato è stato sorprendente: le polpette sembravano fritte, si sono cotte in circa 6 minuti ed erano morbidissime, insomma una ricetta furba ed economica in tutti i sensi! Ora seguitemi ai fornelli, vi spiego la ricetta delle polpette fritte in friggitrice ad aria!

Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI

Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui

LEGGI ANCHE:

polpette fritte in friggitrice ad aria
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni12 polpette circa
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per circa 12 polpette fritte in friggitrice ad aria

300 g manzo (bollito)
1 uovo
1 pizzico sale
1 pizzico noce moscata
50 g parmigiano grattugiato
1 fetta pancarrè (bagnato e strizzato)
q.b. olio extravergine d’oliva
54,06 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 54,06 (Kcal)
  • Carboidrati 1,17 (g) di cui Zuccheri 0,02 (g)
  • Proteine 6,74 (g)
  • Grassi 2,58 (g) di cui saturi 1,30 (g)di cui insaturi 0,67 (g)
  • Fibre 0,04 (g)
  • Sodio 395,64 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Preparazione delle polpette fritte in friggitrice ad aria

Dopo aver preparato il brodo, preleviamo il bollito e lo mettiamo da parte a raffreddare, poi lo inseriamo nel mixer e lo frulliamo fino ad ottenere un composto finissimo.

Versiamo il bollito tritato in una coppa, aggiungiamo l’uovo, il pizzico di sale e di noce moscata ed aggiungiamo il parmigiano grattugiato ed iniziamo ad impastare energicamente con le mani. Regolatevi in base alla consistenza del vostro impasto, dovrete ottenere un composto morbido ma non appiccicoso.

Se l’impasto risulta troppo morbido, prendiamo una fetta di pancarrè, la bagniamo in acqua e la strizziamo benissimo, quindi la aggiungiamo al composto delle polpette per dargli maggiore compattezza; se al contrario l’impasto risulta troppo sodo, bagnamolo con pochissimo latte per ammorbidirlo.

Preleviamo una porzione di impasto grande quanto una noce e lo facciamo roteare tra i palmi delle mani fino a realizzare delle polpette che metteremo a riposare temporaneamente su di un piatto.

Disponiamo le polpette nel cestello della friggitrice ad aria e con l’aiuto di un nebulizzatore spray come questo (che trovo utilissimo oltre che molto funzionale) spruzziamo delicatamente le nostre polpette e procediamo alla cottura con una temperatura di 180° per circa 8/10 minuti.

A metà cottura controlliamo e se necessario muoviamo un po’ le polpette per permettere una cottura uniforme, i tempi di cottura dipenderanno molto dalla potenza e dalle caratteristiche della vostra friggitrice ad aria, la mia ha 2000W di potenza e sono stati necessari circa 10 minuti.

polpette fritte in friggitrice ad aria

Un consiglio in più:

* Potete gustare le polpette così o aggiungere al sugo per un risultato ancora più saporito, soprattutto potremo riciclare il bollito e senza sprecare nulla otterremo un secondo piatto da leccarsi i baffi!

* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.

INSTAGRAM cliccando qui

GOOGLE NEWS cliccando qui

FACEBOOK cliccando qui

PINTEREST cliccando qui

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.