Le polpette di ricotta al forno sono un secondo piatto delizioso, velocissimo da preparare e che potrete anche realizzare con un po’ di anticipo se non avete molto tempo a disposizione. Qualche giorno fa avevo della ricotta da consumare, prossima alla scadenza, e non avendo la minima idea su come utilizzarla, ho deciso di improvvisare e ne è venuto fuori un piatto saporitissimo, sono perfette anche come finger food da servire per un buffet o una festa. Ora seguitemi ai fornelli e prepariamo insieme le polpette di ricotta al forno!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per circa 12 polpette di ricotta al forno
- 300 gricotta
- 1uovo
- 2 gsale
- 4 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 4 cucchiaipangrattato (più quello per impanare)
- q.b.noce moscata
Strumenti
- 1 Frusta
Preparazione delle polpette di ricotta al forno
Per iniziare mettiamo la ricotta in una ciotola, aggiungiamo l’uovo ed un po’ del formaggio grattugiato e del pangrattato previsto nella ricetta.
Iniziamo a mescolare energicamente con l’aiuto di una frusta, per preparare le polpette di ricotta dovrete fare affidamento anche sul vostro gusto e sulla consistenza dell’impasto: dovrete ottenere un impasto morbido e lavorabile ma non appiccicoso.
Le dosi di pangrattato e di parmigiano che vi indico, sono quelle che son servite a me per preparare le polpette di ricotta al forno, voi aggiungete poco alla volta entrambi gli ingredienti finché non otterrete l’impasto della giusta consistenza, poi assaggiate e regolate di sale e noce moscata.
Prendete una porzione di impasto (poco più grande di una noce) e schiacciatelo delicatamente tra i palmi delle mani dandogli la forma desiderata.
Io le ho chiamate polpette ma sarebbe più corretto parlare di schiacciatine, mentre le realizzavo ho preferito dare questa forma che mi sembrava più carina, ma ai fini del gusto non cambierà nulla.
In un piattino fondo mettete un po’ di pangrattato e di Parmigiano grattugiato, mescolate e poi rigirate ogni polpetta di ricotta delicatamente, fino ad impanarla da tutti i lati.
A questo punto potete scegliere se farle riposare in frigo ben coperte con alluminio, oppure procedere direttamente alla cottura: in quest’ultimo caso disponete le polpette di ricotta su di una teglia ricoperta con carta forno, irrorate con un filo d’olio e cuocete in forno statico a 190° per circa 12/15 minuti.
Un consiglio: lasciate riposare le polpette di ricotta al forno una volta cotte, sprigionano al massimo il loro sapore solo se tiepide!
Per altre idee sfiziose a base di ricotta, date un’occhiata anche qui sotto:
Sbriciolata salata ricotta e salame
Un consiglio in più:
* Una volta cotte, le polpette di ricotta al forno si conservano in frigo, ben coperte, per massimo 2 giorni;
* Se volete renderle ancora più saporite, potete aggiungere all’impasto dei dadini di prosciutto cotto o salame.