Pasta frolla al cocco

PASTA FROLLA AL COCCO Oggi vi propongo una ricetta imperdibile per gli amanti dei dolci al cocco: la pasta frolla al cocco! Si presta benissimo ad essere utilizzata come base per biscotti, crostate o torte di ogni genere, insomma una ricetta versatile ma dal gusto inconfondibile. Per preparare questa pasta frolla mi sono lasciata ispirare un po’ dal momento, l’idea era di preparare dei biscotti per le mie bimbe ed allora ho giocato un po’ con le dosi ispirandomi alla famosa ricetta della mia imbattibile pasta frolla che vi linko qui sotto. Ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare la pasta frolla al cocco!

Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI

Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui

LEGGI ANCHE:

pasta frolla al cocco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Porzioniper circa 20 biscotti o una torta di 24 cm di diametro
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per circa 20 biscotti o una torta di 24 cm di diametro

200 g farina 00
100 g zucchero
100 g burro
60 g cocco grattugiato (rapè)
1 uovo
1 tuorlo
467,05 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 467,05 (Kcal)
  • Carboidrati 57,79 (g) di cui Zuccheri 28,10 (g)
  • Proteine 7,22 (g)
  • Grassi 24,52 (g) di cui saturi 16,29 (g)di cui insaturi 7,73 (g)
  • Fibre 1,48 (g)
  • Sodio 52,18 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Preparazione della pasta frolla al cocco

Per preparare la pasta frolla al cocco utilizzo la mia planetaria (questa) che mi aiuta tanto a velocizzare ogni preparazione, ma se non l’avete nessuna paura, potete tranquillamente seguire lo stesso procedimento anche se impastate a mano, ci vorrà solo qualche minuto in più!

Nel boccale della planetaria inseriamo insieme tutti gli ingredienti, cioè farina, zucchero, cocco grattugiato ed il burro a cubetti, ma vi segnalo un’accortezza che farà la differenza per la buona riuscita della vostra frolla: il burro deve essere freddo di frigorifero! In questo modo si amalgamerà agli altri ingredienti senza sciogliersi e vi permetterà di ottenere un impasto lavorabile, se invece fosse troppo morbido l’impasto risulterebbe appiccicoso e non lavorabile.

Iniziamo a lavorare gli ingredienti (se impastate a mano iniziate a sgranare il burro con la punta delle dita) fino ad ottenere un impasto “sbricioloso” a questo punto inseriamo l’uovo ed il tuorlo e continuiamo ad impastare fino a che non otterremo un composto morbido e facilmente lavorabile.

Una volta realizzato l’impasto lo lavoriamo leggermente fino ad ottenere un panetto, lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo di riposo possiamo riprendere la nostra frolla e lavorarla e stenderla tra due fogli di carta forno (in questo modo non sporcherete nulla e sarà più facile stenderla) e lavorarla per l’uso che ne avrete scelto!

pasta frolla al cocco

Un consiglio in più:

* La pasta frolla al cocco segue i tempi di cottura della frolla normale, ovviamente molto dipende dallo spessore che otterrete, per realizzare dei biscotti di circa mezzo cm bastano 15 minuti a massimo 180° in forno statico;

* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.