PANINI MORBIDI CON LE OLIVE Chi mi segue da tempo sa che amo preparare il pane tutte le domeniche e spesso mi diverto a realizzare degli impasti sempre diversi tra loro, per il gusto di provare gusti ogni volta diversi e per la gioia di tutta la mia famiglia. Ammetto che ho un debole per i panini soffici, quelli al latte per intenderci, e spesso li preparo la domenica sera in modo da gustarli per cena e quelli che avanzano (se avanzano…) le mie bimbe se li portano a scuola per la merenda. Ma non mi dilungo oltre, seguitemi ai fornelli, vi spiego come preparare i panini morbidi con le olive!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 10 panini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per circa 10 panini morbidi con le olive
- Energia 198,48 (Kcal)
- Carboidrati 30,68 (g) di cui Zuccheri 1,82 (g)
- Proteine 6,80 (g)
- Grassi 6,11 (g) di cui saturi 3,55 (g)di cui insaturi 2,29 (g)
- Fibre 1,33 (g)
- Sodio 412,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili per preparare i panini morbidi con le olive
Preparazione dei panini morbidi con le olive
Per preparare questi panini ho utilizzato la planetaria, ma se non doveste averla non è assolutamente un problema, potrete seguire lo stesso procedimento impastando a mano, il risultato sarà identico ci vorrà solo un po’ più di tempo.
Una precisazione: se volete che i panini siano pronti in 3 ore circa, seguite la dose di lievito che vi ho indicato tra gli ingredienti, se invece volete allungare i tempi, tenete conto che dovrete ridurre la quantità di lievito (se dimezzate il lievito si raddoppiano i tempi). Personalmente amo utilizzare poco lievito, a meno che non sia stretta con i tempi, dunque impasto questi panini ad ora di pranzo per poi infornarli per cena.
Scaldiamo appena il latte, deve essere tiepido e dentro ci sciogliamo il lievito, poi mettiamo la farina nel boccale della planetaria ed iniziamo ad impastare con il gancio a foglia aggiungendo il latte piano piano. Quando si sarà formata una palla, inseriamo il burro appena ammorbidito, io lo passo nel microonde con la funzione apposita, altrimenti tiratelo fuori dal frigo un po’ prima.
Quando anche il burro sarà stato incorporato, aggiungiamo il sale e continuiamo ad impastare ancora qualche istante fino ad ottenere una palla liscia e morbida. Ora lasciamo riposare l’impasto almeno un paio di ore, fino a che non sarà raddoppiato di volume.
Appena l’impasto sarà lievitato, lo rimettiamo nella planetaria, aggiungiamo le olive spezzettate grossolanamente (io uso quelle già denocciolate) ed impastiamo per qualche minuto fino a che non saranno perfettamente incorporate all’impasto.
Ora formiamo i panini, diviamo l’impasto in tante palline del peso di circa 60 gr l’una, le arrotoliamo bene e le mettiamo su di una teglia ricoperta con carta forno, copriamo con un canovaccio da cucina e le lasciamo riposare in luogo tiepido per altri 30 minuti circa.

Terminato questo riposo, spennelliamo i panini con un uovo leggermente sbattuto ed inforniamo a 180° in forno statico per circa 15 minuti o comunque fino a che non saranno dorati in superficie.

Un consiglio in più:
* L’impasto base di questi panini si presta a tantissime ricette, possiamo realizzare dei panini utilizzando altri ingredienti per farcirli, come noci, speck o dadini di salame;
* I panini morbidi con le olive si conservano in sacchetto ermetico e si mantengono soffici per circa 2 giorni;
* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.