I peperoni gratinati al forno sono un contorno estremamente colorato e saporito, un piatto semplice da realizzare che accompagna benissimo secondi di carne, pesce o una bella mozzarella! Per preparare i peperoni gratinati al forno saranno necessari pochi ingredienti e se volete farli in anticipo potrete anche portarvi avanti una parte della ricetta, continuate a leggere per scoprire come! Ora seguitemi ai fornelli e scopriamo insieme come preparare i peperoni gratinati !
http://[spreaker type=player resource=”episode_id=35925692″ theme=”light” autoplay=”false” playlist=”false” cover=”https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/images.spreaker.com/original/43f0ca6dfb7680f5e7ed6881444c9020.jpg” width=”100%” height=”400px”]
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 262,94 (Kcal)
- Carboidrati 18,78 (g) di cui Zuccheri 5,17 (g)
- Proteine 6,75 (g)
- Grassi 18,28 (g) di cui saturi 4,20 (g)di cui insaturi 1,64 (g)
- Fibre 2,11 (g)
- Sodio 793,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 2 persone
- 2peperoni
- Mezzo bicchiereacqua
- q.b.sale
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 10pomodorini
- 4 cucchiaipangrattato
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 1 spicchioaglio
- Mezzo bicchiereacqua
- 2 fogliebasilico
Preparazione dei peperoni gratinati al forno
Iniziamo a preparare i peperoni gratinati lavandoli, asciugandoli e privandoli della calotta superiore.
Ora tagliamo i peperoni in 4 e li priviamo dei filamenti bianchi e dei semini all’interno.
Rivestiamo una teglia con carta forno, ci mettiamo i peperoni e li condiamo con olio, sale ed aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua.
Pubblicità Cuociamo i peperoni in forno statico a 200° per circa 20 minuti, oppure in microonde con funzione combinata a 1000W per circa 12 minuti.
Se durante la cottura il fondo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un altro po’ d’acqua.
Mentre i peperoni cuociono, prepariamo il ripieno: in una coppa uniamo i pomodorini tagliati a dadini, l’aglio tritato, il formaggio grattugiato, l’olio, il sale, il pangrattato ed il basilico.
Pubblicità Mescoliamo bene ed aggiungiamo un po’ d’acqua per compattare bene il ripieno: vi consiglio di aggiungerla poco alla volta, fermatevi quando il ripieno sarà abbastanza morbido.
Ora mettiamo una cucchiaiata di ripieno su ogni peperone, un altro filo d’olio ed inforniamo a 180° per circa dieci minuti o in microonde con la stessa funzione di prima per circa 5 minuti.
Ecco che i nostri peperoni gratinati al forno sono pronti per essere gustati, saranno ottimi sia caldi che a temperatura ambiente!
Pubblicità Se volete un’altra idea per un contorno leggero a base di peperoni, date un’occhiata qui:
Se volete altre idee sfiziose a base di peperoni, potrebbero interessarvi anche:
Un consiglio in più:
* Potete arricchire ulteriormente la ricetta, aggiungendo al ripieno dei capperi tritati o delle olive verdi sminuzzate.
* Se vi avanza un po’ dei peperoni gratinati al forno, sminuzzateli grossolanamente ed aggiungeteli ad un’insalata di pasta o ad una frittata;
* I peperoni gratinati si conservano bene in frigo per circa 2 giorni.