Le patate ripiene al forno sono un piatto ricchissimo di sapore, perfetto per tutta la famiglia e soprattutto si rivelano utilissime per smaltire eventuali avanzi di salumi o formaggi che avete nel frigo. Per preparare questa ricetta potrete anche organizzarvi con un po’ di anticipo e lasciarla riposare in frigo fino al momento di cuocerla, insomma un’idea pratica e saporita che metterà d’accordo tutta la famiglia e di questi tempi, che non guasta mai, anche estremamente economica! Ora venite con me in cucina, vi spiego come preparare le patate ripiene al forno!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 286,20 (Kcal)
- Carboidrati 34,74 (g) di cui Zuccheri 2,32 (g)
- Proteine 13,13 (g)
- Grassi 11,04 (g) di cui saturi 2,57 (g)di cui insaturi 1,50 (g)
- Fibre 3,88 (g)
- Sodio 416,73 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 4 persone
- 6patate
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 80 gcaciocavallo (o scamorza)
- 40 gprosciutto cotto (a dadini)
- 4 cucchiailatte
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.pepe
- 4 cucchiaipangrattato
Preparazione delle patate ripiene al forno
La prima operazione da fare è quella di lavare le patate molto accuratamente, aiutatevi con uno spazzolino e lavatele bene sotto l’acqua corrente fino ad eliminare ogni traccia di terra.
Ora dobbiamo cuocere le patate: possiamo bollirle in acqua salata, da intere, per circa 10 minuti, oppure se avete il microonde basterà tagliarle a metà, punzecchiare la buccia con una forchetta e cuocerle alla massima potenza per circa 8 minuti.
Una volta che le patate saranno cotte, se le abbiamo bollite le tagliamo a metà con delicatezza, se le abbiamo cotte nel microonde passeremo direttamente a scavare la polpa che metteremo in una ciotola.
Scaviamo bene la polpa delle patate lasciando uno spessore sottile intorno alla buccia, poi condiamo le patate con olio e sale e le mettiamo da parte.
Ora prendiamo la ciotola nella quale abbiamo messo l’interno delle patate, le lavoriamo con una forchetta, aggiungiamo sale e pepe ed iniziamo a mescolare.
Aggiungiamo il prosciutto cotto a dadini, il caciocavallo tritato grossolanamente ed il parmigiano grattugiato, mescoliamo bene e se necessario aggiungiamo un po’ di latte per rendere il composto più morbido.
Riempiamo ogni patata con il ripieno appena creato, livelliamo bene la superficie e la irroriamo con un filo d’olio, un po’ di pangrattato ed ancora un po’ di parmigiano grattugiato.
Inforniamo a 200° in forno statico per circa 15 minuti, o comunque finché non si sarà creata una bella crosticina, poi le lasciamo intiepidire un attimo e finalmente potremo portare in tavola le nostre patate ripiene al forno!
Per altre idee sfiziose con le patate, date un’occhiata anche qui sotto:
Sbriciolata patate e salsiccia ricetta saporita
Un consiglio in più:
* Se volete preparare le patate ripiene al forno con un po’ di anticipo, potete lasciarle riposare in frigo ben coperte, poco prima di infornarle dovrete solo irrorarle con l’olio, il pangrattato ed il formaggio grattugiato;
* Provate anche altre varianti per il ripieno: sono ottime con salame a cubetti e mozzarella, con speck e scamorza, scatenate la vostra fantasia!