Pubblicità

Involtini di zucchine croccanti

Gli involtini di zucchine croccanti sono un contorno facile e veloce, perfetto anche da preparare in anticipo ed utile per smaltire magari dei residui di salumi e formaggi che stazionano nel frigo. Adoro questa ricetta perché posso organizzarmi in anticipo per prepararla (e per me è fondamentale) e soprattutto riesco a far mangiare le zucchine a tutta la famiglia! Ma non mi dilungo oltre, vi invito a seguirmi in cucina vi spiego come preparare gli involtini di zucchine croccanti!

Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI

 

Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui

involtini di zucchine croccanti
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti per preparare gli involtini di zucchine croccanti

2 zucchine
100 g scamorza
50 g prosciutto cotto
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pangrattato

Strumenti utili per preparare gli involtini di zucchine croccanti

Pubblicità

Passaggi per preparare gli involtini di zucchine croccanti

La prima cosa da fare è lavare ed asciugare le zucchine, poi le priviamo delle estremità e con l’aiuto di una mandolina come questa le affettiamo nel senso della lunghezza.

Ora mettiamo un po di olio in un piatto e del pangrattato nell’altro, intingiamo le fette di zucchine prima nell’olio e poi le impaniamo per bene e le mettiamo da parte

Ora su ciascuna fetta di zucchina mettiamo un po’ di prosciutto cotto e la scamorza che vi consiglio di affettare sottile in modo da non creare troppo spessore. Arrotoliamo ogni fetta ed infilziamola con uno stecchino lungo fermandola bene e ne mettiamo 4 per ogni stecco.

involtini di zucchine croccanti
Pubblicità

Disponiamo gli involtini di zucchine all’interno di una pirofila come questa , spennelliamo con olio ed un pizzico di sale e via in forno a 180° per circa 15 minuti o fino a che non si sarà creata una bella crosticina.

Serviamo i nostri involtini di zucchine ancora caldi e fumanti e se vi è piaciuta la ricetta non dovete perdere assolutamente anche queste idee sfiziose e veloci a base di zucchine:

Crocchette di pollo e zucchine ricetta semplice

Contorno di zucchine gratinate

Pizzette di zucchine ricetta sfiziosa

Un consiglio in più:

* Potete personalizzare questi involtini come preferite, anche con mozzarella e salame o formaggio ed olive, sbizzarritevi con la fantasia!

* Se volete renderli più croccanti, date una leggera spolverata di pangrattato prima di infornarli;

* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.

INSTAGRAM cliccando qui

GOOGLE NEWS cliccando qui

FACEBOOK cliccando qui

PINTEREST cliccando qui


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.