I finocchi gratinati al forno sono un contorno sfizioso e ricco di gusto ma anche molto leggero, si accompagnano benissimo a piatti di carne o pesce e diventano da freddi anche uno snack da gustare fuori pasto. Esistono innumerevoli ricette di finocchi gratinati, molte di queste prevedono la besciamella ma ho preferito optare per qualcosa di decisamente più leggero e che si prepara in una manciata di minuti! Ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare i finocchi gratinati al forno!
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone per i finocchi gratinati al forno
- Energia 214,37 (Kcal)
- Carboidrati 11,18 (g) di cui Zuccheri 3,96 (g)
- Proteine 7,15 (g)
- Grassi 15,22 (g) di cui saturi 3,75 (g)di cui insaturi 1,33 (g)
- Fibre 5,19 (g)
- Sodio 335,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei finocchi gratinati al forno
La preparazione di questa ricetta è estremamente rapida e semplice: la prima operazione da fare è quella di privare i finocchi delle estremità superiore ed inferiore, poi con l’aiuto di un coltello ben affilato (facendo attenzione) dividiamo ciascun finocchio in 4 spicchi.
Ora sciacquiamo i nostri finocchi, poi li asciughiamo e sempre con l’aiuto del coltello li tagliamo a fettine, considerate che le mie erano spesse non più di 1 centimetro.
Mettiamo i finocchi appena tagliati in una coppa, aggiungiamo prima l’olio, poi sale e pepe ed infine il pangrattato, il parmigiano grattugiato e le erbe aromatiche.
Potete sbizzarrirvi con le erbe che più preferite, qualunque aggiungiate regalerà ai vostri finocchi gratinati al forno un sapore unico ed inconfondibile!

Con l’aiuto di un cucchiaio mescoliamo bene i finocchi in modo che si condiscano e si ricoprano della panatura, poi li disponiamo ben larghi tra loro su di una teglia foderata con carta forno.
Cuociamo in forno statico a 180° per circa 20 minuti, tenete d’occhio il colore della panatura, appena inizia ad imbiondire sono pronti.
Portiamo in tavola i nostri finocchi gratinati al forno ancora caldi e fumanti, ma se dovessero avanzare (cosa abbastanza rara) saranno buonissimi anche da freddi!
Se volete altre idee stuzzicanti per contorni sfiziosi, date un’occhiata anche qui: Carote gratinate al forno ricetta veloce
Se ti è piaciuta la ricetta dei finocchi e non vuoi perdere le prossime ricette, continua a seguirmi…