I cannelloni ripieni al forno sono un primo piatto squisito, ne esistono tantissime versioni, con la ricotta, la carne o le verdure, quella che vi propongo oggi è la mia versione, preparata proprio qualche giorno fa. In realtà ho iniziato a preparare questi cannelloni un po’ dubbiosa, non avevo del macinato né della ricotta per farcirli, allora mi sono ingegnata un po’ ed alla fine ne è venuto fuori un piatto saporitissimo che è piaciuto a tutta la famiglia. Vi consiglio di prepararli perché sono davvero buonissimi, non ci vuole tanto tempo per realizzarli e soprattutto serviranno ingredienti che troverete facilmente nel vostro frigorifero. Ora seguitemi ai fornelli e prepariamo insieme i cannelloni ripieni al forno!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 1 confezionecannelloni all’uovo
- 500 mlpassata di pomodoro
- 1cipolla (grattugiata)
- 5 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 200 mlbesciamella
- 300 gmozzarella di bufala
- 12pomodorini (circa)
- 2 fogliebasilico
- 20 gparmigiano Reggiano DOP
- 50 gspeck (a cubetti)
Preparazione dei cannelloni ripieni al forno
Per iniziare prepariamo il sugo di pomodoro: in una padella capiente mettiamo 3 cucchiai di olio (presi dal totale) e mezza cipolla grattugiata.
Facciamo soffriggere finché la cipolla non sarà diventata trasparente, poi aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere su fiamma vivace per circa 15 minuti, finché il sugo non si sarà leggermente addensato, regoliamo di sale e mettiamo da parte.
In un’altra padella capiente e bassa, mettiamo l’olio e la cipolla rimanenti, poi aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a spicchi e lo speck e lasciamo soffriggere girando velocemente.
Facciamo ammorbidire i pomodorini, poi regoliamo di sale, aggiungiamo il basilico tritato e spegniamo la fiamma.
Tagliamo la mozzarella a cubetti, la facciamo sgocciolare e poi la uniamo ai pomodorini saltati.
Prendiamo una teglia da forno, sul fondo mettiamo un po’ di sugo di pomodoro e di besciamella (trovate qui la ricetta completa) poi prendiamo ogni cannellone e lo riempiamo con il condimento di pomodorini e mozzarella.
Dopo averli farciti, disponiamo i cannelloni all’interno della teglia fino a riempirla tutta, poi ricopriamo con altro sugo di pomodoro e besciamella ed infine una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.
Inforniamo i nostri cannelloni ripieni a 180° in forno statico per circa 20 minuti ed aspettiamo giusto qualche minuto prima di portarli in tavola.
Se anche voi amate i primi al forno saporiti e filanti, date un’occhiata anche a queste ricette:
Un consiglio in più:
* Se volete un ripieno ancora più cremoso, aggiungete 200 gr di ricotta al ripieno;
* Se volete la versione vegetariana potete tranquillamente omettere lo speck;
* I cannelloni ripieni al forno si conservano in frigo, ben coperti, per massimo 2 giorni.